Jordi Butron
Riso latte e zucca (versione dolce)
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Minestra di mare del porto di Anzio di Alessandro Pietropaoli, chef del ristorante Campocori, The Chapter Hotel, Roma
Questa minestra di mare è il mio piatto del cuore perché mi riporta ad Anzio, dove sono nato. Mi riconduce ai profumi e sapori del mio mare e della cucina di mia nonna e mia madre. È un plateau con 6 tipi di pesci, in varie cotture e consistenze. Celebra le materie prime locali e la loro sostenibilità. Naturalmente, la composizione della minestra varia al variare della stagionalità dei pesci e del proprio gusto. Minestra del Porto di Anzio Ricetta per due persone INGREDIENTI 150 g pasta mista 2 scampi 2 gamberi rossi 100 g filetto di tracina 100 g filetto di fragolino 50 g cozze 50 g vongole 500 g bisque di crostacei succo di pomodoro crema di basilico crama di rpaa rossa e zenzero erbette di campo 1 limone sale pepe aglio gambi di prezzemolo
Particolare di sala del Campocori
Alessandro Pietropaoli nel ritratto di Giulia Venanzi
Alessandro Pietropaoli, classe 1991, romano di Anzio, torna a Roma dopo oltre un decennio speso tra Vito Mollica al Four Seasons di Firenze, Antonino Cannavacciuolo a Villa Crespi e La Posta Vecchia con Michelino Gioia. A inizio 2022, l'avventura di Campocori, The Chapter Hotel
Diego Beretta e Rosa Di Pierro, marito e moglie, titolari di Rovente, Osteria con Brace, in via dei Salentini 12, Roma
Heros De Agostinis, da poco executive chef del ristorante Ineo, nell'hotel Palazzo Naiadi e il suo Raviolo aperto di spinaci funghi erbe aromatiche e tartufo
Lo chef più stellato del mondo firma Alain Ducasse al Al Romeo Roma. La show kitchen del ristorante gourmet diventerà opera d’arte totale con l’inserimento delle opere scultoree a firma di Zaha Hadid