Luca Sacchi
Check saladdi Davide Scabin
In cantina La voce di Biondi-Santi, la meraviglia del Brunello e il racconto di Neri Marcorè
Spaghetto alla barbabietola rossa, salsa curry e cocco: la ricetta primaverile di Enzo Di Pasquale
È un piatto che mi rappresenta molto, in primis come materia vegetate, perché è di mia produzione, le materie prime arrivano dal mio orto. Avendo una produzione molto abbondante, è uno dei pochi piatti che abbiamo sempre in carta al Bistrot 900.
Spaghetto alla barbabietola rossa, salsa curry e cocco
Ricetta per 4 persone
Lo chef Enzo Di Pasquale
160 g di spaghetti da trafila in bronzo 2 kg di barbabietole rosse fresche 500 ml di brodo di verdure molto corposo 1 l di latte di cocco 2 cucchiai di curry Madras 2 cucchiai di curry Rosso
Una parte di sala del Bistrot 900
Mettere a ridurre il brodo di verdure con il latte di cocco e lasciar cucinare lentamente. Solo quando la riduzione avrà assunto la consistenza a mò di salsa, aggiungere i cucchiai di curry. Nel frattempo mondare e pulire le verdure, tagliarle a cubetti e centrifugarle; sistemare in un tegame e lasciar cucinare per pochi minuti. Cucinare la pasta in abbondante acqua per 5 minuti, terminare la cottura nel succo di barbabietola e mantecare con un filo d’olio extra vergine aromatizzato con bucce di limone. Completare davanti all’ospite lo spaghetto con 2 cucchiai di salsa curry e cocco.
classe 1985, di Giulianova (Teramo), ha lavorato al Baglioni a Venezia, quindi con Lucio Pompili e all'Antica Osteria del Ponte con Ezio Santin e poi con Fabio Barbaglini. Dopo un'avventura statunitense è tornato nel suo Abruzzo, nel 2016, al Bistrot 900. Del 2020 è il lancio di Aprudia
La nuova insegna di Enzo Di Pasquale, chef e patron di Aprudia, a Giulianova (Teramo): a pochi passi dal ristorante, lo scorso 15 dicembre in Piazza della Libertà ha inaugurato l'Osteria Vivizia
Bistecca di Pomodoro cuore di bue è il Piatto dell'Estate 2022 del ristorante Aprudia, a Giulianova in provincia di Teramo
Le colline del Teramano che affacciano sul mare e guardano dritto alle montagne in prossimità, il Gran Sasso. È la vista che si ammira dall'azienda agricola Podere Colle San Massimo e B&B L'orso e l'ape, in Via Colle San Massimo, 16, a Giulianova (Teramo)