27-04-2016
Ho pensato questa rticetta perché rappresenta la tradizione del “piatto” milanese con la leggerezza della buona cucina moderna.
Midollo di mela alla milanese Ingredienti per 4 persone
Per le mele: 2 mele verdi sbucciate 150 ml acqua 20 g zucchero semolato succo di 1/2 limone 20 g burro
Per la finitura: 4 ossa di midollo tornite 1 g fior di sale di Ravenna stimmi di zafferano
Per le mele: pulire le mele e tagliarle della stessa grandezza delle ossa. In una casseruola far bollire l’acqua, lo zucchero e il succo di limone e lasciar raffreddare. Disporre in un sacchetto per la cottura sottovuoto lo sciroppo così ottenuto e le mele, sigillare e cuocere in acqua a 70 °C per circa 1 ora. Scolare e asciugare su carta assorbente da cucina. Sciogliere il burro in una padella, unire le mele e farle colorire leggermente.
Per la finitura: disporre le ossa al centro dei piatti con dentro il “midollo” di mela, lo zafferano e il fior di sale.
di
Classe 1969, milanese: è l'ideatore della cucina pop, ossia fare grandi piatti con ingredienti poveri. Formazione classica e poderosa, quattro grandi maestri: Marchesi, Roux, Ducasse, Hermé
Antipasti, primi piatti, zuppe, portate vegetali, pesce e carni, ma anche la pizza, i lievitati, i dolci da credenza e irresistibili dessert per impressionare i vostri ospiti, o semplicemente per sperimentare in cucina: si può fare con le migliori Ricette d’autore