Giuseppe Ammendola
Spaghetto alla carbonara in dialogo dolce-salatodi Andrea Berton
Hôtellerie Sicilia, al via la nuova stagione di Rocco Forte Hotels
La paella del Señorío e la robata del Waby: sono due indirizzi milanesi di cucina internazionale che ci sono molto piaciuti
Milano ci piace per tanti motivi, e uno di questi è sicuramente l'estrema varietà e vivacità della scena gastronomica: indirizzi di fine dining, trattorie contemporanee, format di nuova concezione e, soprattutto, una grande quantità di locali di cucina internazionale, o "etnica" che dir si voglia, quasi diventati la vera anima del mangiarfuori meneghino. Son così tanti che ci trovi di tutto: indirizzi semplicissimi e altri assai ambiziosi, raffinate sale di design e simil-osterie che puzzano di fritto, la prima insegna di questo tipo a ricevere la stella Michelin e luoghi di cibo finto, e magari pure finta pulizia. Occorre, insomma, valutare bene prima di prenotare, per non incorrere in spiacevoli sorprese.
In questo articolo, dunque, vi segnaliamo due ristoranti freschi, inaugurati lo scorso anno, e dove abbiamo avuto modo di cenare negli ultimi mesi. Entrambi di cucina "internazionale": uno spagnolo, l'altro giapponese. Ci hanno convinto.
SEÑORÍO MILANO
Lo chef Alberto Rodriguez
Huevos rotos, chanquete y jamón ibérico. Le foto dei piatti del Señorío sono di Tanio Liotta
Jamón ibérico 100% pata negra Arturo Sánchez
Entrecôte alla brace di Ávila d.o. con escalibada
Paella di crostacei
WABY
Patron Matteo Zhu
Hotate jalapeño
Toro Karasumiso
Hotate Iberico
Robata di wagyu
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Il resident chef di Identità Golose Milano Edoardo Traverso con le chef Valeria Piccini e Silvia Baracchi. Per prenotare la cena del 22 marzo - Creating Delicious Journeys: la settimana gastronomica di Relais & Châteaux - a Identità Golose Milano con Matteo Metullio e Davide De Pra dell'Harry’s Piccolo di Trieste clicca qui - Foto Annalisa Cavaleri
Mario e Remo Capitaneo intenti a lavorare nella cucina del loro ristorante Verso a Milano. Foto Andrea Fongo
Le due anime di Pastafra. Come si legge sul loro sito, «In estrema sintesi lavoriamo così: Francesca produce la pasta e Paolo la smista!»
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera