Hervé Fleury
Crusca di riso con baccelli di pisellidi Josean Alija
Identità Golose Milano Four Seasons Italian Collection, un grande menu a Identità Golose Milano
Lo chef Mauro Buffo, tassello fondamentale per il grande rilancio del 12 Apostoli di Verona (le foto sono di Federico Nero)
«Mauro Buffo è un uomo autentico, schietto e determinato, la sua cucina non può che corrispondergli. Il 12 Apostoli è un ristorante pronto per un nuovo “rinascimento”», dice Massimiliano Alajmo, motivando così la propria scelta dello storico ristorante veronese, ora davvero ben rinnovato, per concorrere al TheFork Restaurant Awards - New Openings by Identità Golose. E senza voler tifare per nessuno - certo, DaGorini è stata per noi una delle migliori cene dell'anno, in assoluto (leggi Gianluca Gorini, grande cucina italiana). E pure ci siamo trovati benissimo al Dina di Alberto Gipponi vicino a Brescia (leggi A cena dal Gippo, l'ex di Bottura che fa contenta Brescia), recentemente al Filippo Mud con Diego Poli a Pietrasanta, del quale certo scriveremo... - il nuovo 12 Apostoli è una perla che torna, dopo anni d'assenza, nel firmamento dell'alta cucina italiana. Siamo pronti a scommettere: oltre al nostro elogio, presto arriveranno altri allori. Per più di un motivo.
Antonio, Filippo e Simonetta Gioco
Le luci di Davide Groppi
La cantina con le vestigia del passato
Filippo Gioco
La collezione Le penne che parlano
Mauro Buffo e Filippo Gioco
Propone tre menu: Sostrati, che vuole raccontare la gloriosa storia della città attraverso i suoi piatti di riferimento; Bagliori, una passeggiata, mano nella mano allo chef, nel territorio e nella stagionalità; Divagazioni che, come in un gioco, vuol far riscoprire i paradigmi della cucina italiana. Rispettivamente a 60, 80 e di nuovo 80 euro, con la possibilità di ordinare ogni piatto anche alla carta, a 25 euro ciascuno.
12 Apostoli vicolo Corticella S. Marco 3, Verona tel. +39 045 596999 12apostoli.com Aperto a pranzo e cena Chiuso domenica sera e lunedì Chiusura invernale dal 22 gennaio al 5 febbraio
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Spaghettini “Senatore Cappelli “con calamaretti, barbabietola rosa, germogli di crescione e cioccolato fondente: il piatto di Simone Lugoboni del ristorante L'Oste Scuro a Verona
Tiramisì (foto di Marcello Bocchieri)
Quelli del 12 Apostoli di Verona, indirizzo storico che ha saputo rinnovarsi alla grande, pur rimanendo sempre di proprietà della stessa, appassionata famiglia, i Gioco. In prima fila da sinistra lo chef Mauro Buffo, la sous Martina Zuanazzi, Matteo Cappellari, Vincenzo Petrucci e lo stagista Alejandro Berlingerio. Dietro di loro, Filippo e Antonio Gioco, patron e uomini di sala
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera