10-05-2018
Moreno Cedroni, a sinistra, e Alessandro Gilmozzi: i due chef saranno a Milano il 21 maggio e l'11 giugno per due cene organizzate da Identità Golose al Ratanà. Il prezzo delle due cene sarà di 75€ a persona, vini inclusi. Per prenotazioni 800.825.144 - numero attivo da lunedì a venerdi dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Dopo qualche mese di pausa, riprendono con due imperdibili appuntamenti Le Tavole di...Identità Golose, con cui Paolo Marchi invita i principali attori della cucina d’autore da ogni angolo d’Italia a cucinare nei luoghi più importanti della gastronomia di Milano.
In particolare al Ratanà di Cesare Battisti, che i prossimi 21 maggio e 11 giugno accoglierà due cuochi di grande classe ed esperienza come, rispettivamente, Moreno Cedroni - chef e patron della Madonnina del Pescatore (due stelle Michelin) di Senigallia e del Clandestino di Portonovo - e Alessandro Gilmozzi, chef e patron del ristorante El Molin di Cavalese, oltre che della Pizzeria Excelsior, sempre a Cavalese.
Moreno Cedroni
L'approccio di Identità Golose è chiaramente molto diverso. Anche perché alla cucina di mare e alla cucina di montagna da anni vengono dedicate intere giornate monografiche all'interno del programma del Congresso di Identità a Milano, per raccontare la grandissima ricchezza che caratterizza queste culture gastronomiche. Non è dunque un caso che le due cene porteranno lo stesso titolo di quelle giornate: Identità di Mare, con Moreno Cedroni, e Identità di Montagna con Alessandro Gilmozzi.
Alessandro Gilmozzi
Un ultimo pensiero va dedicato all'importanza di chiamare a Milano dei cuochi come Cedroni e Gilmozzi per poter apprezzare la loro interpretazione del territorio da cui provengono: «Stiamo attraversando un momento di grande spettacolarizzazione della cucina - ci dice ancora Paolo Marchi -, gli chef diventano dei personaggi televisivi e può succedere sempre più spesso che il pubblico perda di vista l'importanza del loro legame con i luoghi in cui si trovano i loro ristoranti. La cucina non è solo bravura tecnica, inventiva, personalità del cuoco: il rapporto con il territorio è un elemento indispensabile e noi di Identità ci teniamo a dare importanza a questo aspetto».
Cesare Battisti, chef del Ratanà
Identità di Mare - Menu
Tra una panzanella ed una catalana di crostacei, maionese ai pomodori verdi Moreno Cedroni
Frittata ai frutti di mare, erbe di campo e cavolo viola fermentato Moreno Cedroni
Gnocchetti con calamari e pannocchie, ravanelli e salsa al prezzemolo Moreno Cedroni
Baccalà Pil Pil, peperoni dolci fondenti e ricci Cesare Battisti
Cremoso e biscotto al basilico,mandorle di Noto in gelato e caramellate, rabarbaro nel suo estratto Luca De Santi
Risiko Moreno Cedroni 11 giugno
Identità di Montagna - Menu
Crudità di temolo, crescione, acetosella, pino ed abete Alessandro Gilmozzi
Caprino stagionato, nasturzio e fiori di ciliegie, noci e mayo di miele Cesare Battisti
Gnocchi alle erbe, asiago di malga dei 7 comuni, borragine e i suoi fiori Cesare Battisti
Cubo di camoscio tostato, cenere di pigna, camomilla e croccante alla Nosiola Alessandro Gilmozzi
Latte e Fieno e Violette Alessandro Gilmozzi
In abbinamento Acqua Panna e Acqua S.Pellegrino Il prezzo delle due cene sarà di 75€ a persona, vini inclusi. Per prenotazioni 800.825.144 numero attivo da lunedì a venerdi dalle ore 9.30 alle ore 18.00 oppure Ristorante Ratanà +39.02.87128855
Le cene concertate da Identità Golose in Italia e nel mondo, raccontate da chi c'era
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia