Clicca sui loghi degli sponsor per leggere le ultime notizie
ParmigianoReggiano leggi le news Latteria Sorrentina leggi le news Forni Moretti leggi le news Berto's leggi le news Petra Monograno Felicetti 1895 by Lavazza Acqua Panna S.Pellegrino leggi le news
Identità Golose Web, magazine internazionale di cucina
Clicca sui loghi degli sponsor per leggere le ultime notizie
ParmigianoReggiano leggi le news Latteria Sorrentina leggi le news Forni Moretti leggi le news Berto's leggi le news Petra Monograno Felicetti 1895 by Lavazza Acqua Panna S.Pellegrino leggi le news
Congresso
Iscrizioni & Acquisti
Hub Identità Golose
Identità Digitali
Guida Ristoranti
  • La guida online
  • Scarica l'app da Google Play
  • Scarica l'app dall'Apple Store
Guida Bollicine
  • Presentazione
  • Scarica l'app dall'Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play
Identità Golose Web, magazine internazionale di cucina
  • Congresso
  • Iscrizioni & Acquisti
  • Hub Identità Golose
  • Identità Digitali
  • Guida Ristoranti
    • La guida online
    • Scarica l'app da Google Play
    • Scarica l'app dall'Apple Store
  • Guida Bollicine
    • Presentazione
    • Scarica l'app da Google Play
    • Scarica l'app dall'Apple Store
  • Chef
    Chef e protagonisti Brambilla-Serrani
    Mirko Maurello
    Mirko Maurello Ryan Clift Mariella Caputo Pino Lavarra Gianluca Gorini Luca Pezzetta Roy Caceres Maurizio Bernardini Corrado Scaglione Alessandro Tomberli Cristoforo Trapani Marco Ambrosino Yoji Tokuyoshi Giancarlo Timballo Gaggan Anand
    Fabio Baldassarre Ángel León Paul Liebrandt Mariana Müller Michele Biassoni Riccardo Cotarella Vito Mollica Piergiorgio e Luca Parini Diego Masciaga Vesna e Gašper Carman Umberto Montano Alfonso Pacifico Massimiliano e Raffaele Alajmo Roberto Petza Alberto Faccani
    Julien Ochando Marco Mancini Guido Paternollo Ascanio Brozzetti Alberto Tasca Fabrizio Mellino Iginio Ventura Cristian Marasco Piero, Ugo e Andrea Alciati Alain Locatelli Shane Osborn Donato Ascani Umberto Calemme Arrigo Cipriani José Avillez
  • Ricette
    Ricette
    Spaghetti di scorzonera, lardo d’Arnad e tartufo bianco
    di Emmanuel Renaut
    Spaghetti di scorzonera, lardo d’Arnad e tartufo bianco
    di Emmanuel Renaut
    Polpette di bollito, purea di pomodoro secco e cicoria
    di Antonia Klugmann
    Panino con il lampredotto
    di Andrea Menichetti
    Pannacotta di noce moscata, insalata di clementini e gelato di marmellata
    di Marcus Eaves
    Carapulcra Sfoglia al miso, al prezzemolo, al croccante, lumache e crema d’aglio
    di Anthony Genovese
    Vellutata di sedano, tartufo nero e fonduta di formaggio
    di Pascal Barbot
    Lepriglio, gelato di ricotta e noci di macadamia, pere, misticanza aromatica, gelatina ai pistilli di zafferano
    di Fabio Rossi
    Pane della foresta
    di Yoshihiro Narisawa
    Miniburger di ceci e lenticchie Uova di fulmaro con merluzzo fermentato
    di Poul Andrias Ziska
    Il Nido dell'Ape
    di Cristina Bowerman
    Baccalà all’Anconetana
    di Moreno Cedroni
    Fusilli di farro Monograno Felicetti alla carbonara tirolese
    di Norbert Niederkofler
    Mozzarella di pane Trippa e cozze con “O sang’ e Maria”
    di Pasquale Torrente
    Loška smojka (rape alla loška)
    di Vesna e Gašper Carman
    Cipolla, Grana Padano, tartufo nero, nocciole
    di Andrea Aprea
    Cozze alla marinara
    di Carlo Cracco
    Pasta ai ricci di mare e carpaccio di toro
    di Enrico Croatti
    Cannolo latte, riso, ‘nduja
    di Enrico Panero
    “Tra la terra e il mare c’è sempre di mezzo la pasta...”
    di Roberto Petza
    Linguine cotte all’estratto di cavolo rosso, burrata, aringa, pinoli e crescione
    di Andrea Aprea
    Tagliatelle con scampi
    di Niko Romito
  • Rubriche
    Rubriche
    Armonia nell'incontro: i primi dieci anni a Rimini di Abocar Due Cucine

    IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita

    Armonia nell'incontro: i primi dieci anni a Rimini di Abocar Due Cucine
    CONSULTA TUTTE LE RUBRICHE Dossier Speciali
    Primo piano Zanattamente buono Affari di Gola di Paolo Marchi Capolavori Italiani in cucina Dall'Italia Dal Mondo A tutta birra Best Before Bowerman around the world Carlo Mangio China Grill Cibi Divini Cibografando Dolcezze East Lombardy Firme Golose
    Frantoio Squadrilli Fuori Expo Giovanna a Capo-tavola Green Guida alla Guida Hôtellerie Identità Expo Identità Golose Milano IG2018: il fattore umano IG2019: costruire nuove memorie IG2020: on the road IG2021: il lavoro IG2022: il futuro è oggi IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita In cantina In libreria In sala Le nostre cene
    Mare Aperto Mondo pizza Naturalmente Nordic Food Lab Passione Gelato Pensa Tè Ricette d'autore Ricette illustrate Shake & shock Spotti e mangiati Storie di cuoche Storie di cuochi Tutto Expo Viaggi di Gusto XXL Marchi
  • Partner
    Acqua Panna - S.Pellegrino
    Lavazza
    Monograno Felicetti
    Petra® Molino Quaglia
    Berto's
    Moretti Forni
    Birra del Borgo
    Parmigiano Reggiano
  • Eventi
    Eventi Internazionali Identità Los Angeles Identità New York Identità London Identità Boston Identità Chicago
    Altri Eventi Identità di Gelato Senigallia Grandi cuochi all'Opera Identità Future Identità Cortina Identità di libertà Tutti a Tavola!! #spesaalmercato Qoco Un risotto per Milano Shanghai
    Identità Expo Presentazione Calendario Partners
    A tavola con noi - Le cene di Identità Golose A tavola con noi
  • NEWSLETTER
    • Identità Golose
    • Identità di Vino
    • Identità di Pasta
    • Identità di Pizza
    • Identità Dolce
    • Identità di Gelato
    • Bollicine del Mondo
    • Identità di Sala
  • EN

Nessun contenuto

a cura di
Identit Golose
a cura di

Consulta tutti gli articoli dell'autore

Dal Mondo

Identit Golose
a cura di

Consulta tutti gli articoli dell'autore

  • Ultimi articoli pubblicati
La murtilla, Ugni molinae, è una bacca selvatica, con un delizioso profilo floreale e un profilo gustativo che ricorda un incrocio tra quello della rosa e della mela. A Boragò si utilizzano la murtilla negra e quella roja - Foto: Giovanna Abrami
17-01-2023

Boragó: viaggio sorprendente in una regione remota e sconosciuta attraverso le specie endemiche cilene

Mauro Colagreco con Audrey Azoulay, direttrice generale dell'Unesco, al momento del conferimento allo chef italo-argentino della nomina a Ambasciatore di Buona Volontà dell’Unesco per la Biodiversità
13-12-2022

Mauro Colagreco nuovo ambasciatore Unesco per la biodiversità: «La sfida è ridefinire il concetto di lusso»

Eric Vildgaard e Tina Kragh Vildgaard, le due anime del ristorante danese Jordnær
02-12-2022

Jordnær: il ristorante “con i piedi per terra” che racconta un’autentica storia d’amore

Giuseppe Dell'Anno con il suo primo libro, in cui raccoglie 60 ricette tra torte classiche, dessert e lievitati salati
01-12-2022

Giuseppe Dell’Anno: il baker italiano che sta conquistando il pubblico britannico

Foto di gruppo per i protagonisti di "L'Italia al Basque Culinary Center". Da sinistra Gianluca Gorini, Luigi Dattilo, Paolo Marchi, Antonia Klugmann, Joxe Mari Aizega, Paulo Airaudo, Andrea Tortora, Richard Abou Zaki, Fabio Pisani, Pierpaolo Ferracuti, Franco Pepe. Manca solo Federico Ceretto
24-11-2022

Grand'Italia al Basque Culinary Center: il centro di eccellenza gastronomica incorona i nostri campioni

Gli otto protagonisti delle lezioni di "L'Italia al Basque Culinary Center”, l'evento previsto oggi, mercoledì 23 novembre 2023, al centro di ricerca gastronomica a San Sebastian, in collaborazione con Identità Golose
23-11-2022

"L'Italia al Basque Culinary Center", è il giorno clou. «La cucina italiana è forte, spazio all'innovazione»

Lo chef Marco Zampese, origini venete, è chef executive del ristorante Hélène Darroze at the Connaught, tre stelle Michelin a Londra. Pur restando focale la filosofia della chef francese, Marco apporta il suo talento e la sua impronta personale nel menu del ristorante. Foto a cura di Gaia Menchicchi
22-11-2022

La cucina di Hélène Darroze al The Connaught Hotel, Londra: un inno alla concretezza

21-11-2022

Identità Golose porta in Spagna la nostra alta cucina: da domani tanti talenti al Basque Culinary Center

José Gomez, Eneko Atxa e José Gomez junior, co-autori dell'ottava edizione del Joselito Lab, giovedì 17 novembre scorso al ristoranter Azurmendi di Larrabetzu, nei Paesi Baschi, 3 stelle Michelin
20-11-2022

Azurmendi, Joselito e il maiale che sarà

Luiz Filipe Souza, 33 anni, chef e patron del ristorante Evvai a San Paolo, Brasile, una stella Michelin (foto Tadeu Brunelli/Divulgação/vejasp.abril.com.br)
14-11-2022

Evvai, la cucina oriunda di Luiz Filipe Souza a San Paolo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • »
  • Seguici su:
    Facebook
    Twitter
    Youtube
    Instagram

Identità Web - i protagonisti della cucina | Copyright Identità Web S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati

Chef e Protagonisti Ricette Rubriche Partners A tavola con noi
Home Chi siamo Contatti Privacy Policy Cookie Policy
Identità Golose web magazine italiano di cucina internazionale
Identità web food protagonists
mappa sito
Guida 2021
FEED RSS
Rubriche
EVENTI
Milano FOOD&WINE Festival Roma FOOD&WINE Festival Identità London Identità New York Grandi cuochi all'Opera Identità Golose a Host Tutti a Tavola!! #spesaalmercato Identità di libertà Qoco Un risotto per Milano Shanghai









 






 



 

Identità Web S.r.l. - Corso Magenta, 46 - 20123 Milano - P.I. e C.F. 07845670962
t. +39.02.48011841 - f. +39.02.48193536
www.mobile-fuck-videos.com
Identità Web S.r.l, con sede in Milano, Corso Magenta 46, P.IVA 07845670962, email info@identitaweb.it, è proprietaria, ideatrice e sviluppatrice della piattaforma internet di cui al sito www.identitagolose.it ed è editrice della testata giornalistica “Identità Golose Web - ”, registrazione Tribunale di Milano n. 32 del 31 gennaio 2018, Direttore Responsabile: Paolo Marchi