(continua dalla prima parte)
La cena rimane il mio momento ideale per sperimentare gusti inediti e nuovi ristoranti e qui a Perth è rimasta quell’idea di eccezionalità; non si esce per caso o per mancanza di voglia di cucinare, ma per l’esperienza sensoriale, l’ambiente, per condividere con gli amici. Non c’è una tradizione culinaria da rispettare e nemmeno “il cibo di casa” da reinventare, quindi spazio a tanta sperimentazione e tante tradizioni asiatiche e europee da arricchire.
La mia prima scelta è sempre Greenhouse nel Cbd: un cubo di cemento ricoperto all’esterno da piantine di edera e con un orto sul tetto. Ogni singolo pezzo dell’arredamento e della costruzione è stato riciclato per creare un luogo dove toccare materiali naturali, capire da dove provengono gli oggetti quotidiani e assaporare il cibo raccolto direttamente dall’orto.
Il menu cambia con le stagioni e in linea con la creatività di Matt Stone, head chef di 26 anni e da quando ne aveva solo 22. Gli abbinamenti sono inusuali e i sapori una piacevole scoperta: Sardine cotte nel forno a legna con pomodorini e sumac, Collo di maiale al forno con bietole e rape, Parfait di prugne e lavanda con croccante di sesamo.

Il Rendang, piatto di origini indonesiane e malesi a base di manzo marinato in latte di cocco e spezie, è uno dei punti forti del menu di Ria
Altra tappa obbligata, almeno una volta al mese,
Pata Negra a Nedlands. Il nome potrebbe già dire tutto:
tapas,
jamón iberico,
chorizo fatto in casa e selezione di vini spagnoli… Da non perdere l’
arroz negro, la
paella, il
deheso manchego e i
boquerones con carciofi, limone e prezzemolo.
El Publico a Highgate è invece il luogo giusto per una cena messicana autentica. La carta, creata dallo chef
Sam Ward, ha uno spazio dedicato al glossario per non perdersi con i nomi del cibo di strada messicano ed evitare di cercare dei banali
burritos. Due consigli importanti: tenere uno spazio per il
gelato di ananas e guajillo e accompagnare ogni portata con un margarita. Altro must è il
Ria a Leederville: ambiente informale e cucina malese con il miglior
rendang che io abbia assaggiato.

Kiren Mainwaring è il giovane chef di Dear Friends, il miglior ristorante della zona di Perth
E’ invece necessario allontanarsi dalla città e andare verso la Swan Valley per il miglior ristorante in assoluto:
Dear Friends a Caversham. Lo chef
Kiren Mainwaring e la moglie
Kelli in sala curano ogni dettaglio in modo maniacale.
Il menu degustazione con nove portate abbinate ad altrettanti vini è un viaggio alla scoperta di sapori unici; la carta cambia peraltro ogni settimana lasciando sempre spazio a un “piatto misterioso”. Il segreto della perfezione è nelle materie prime locali e quando possibile a km 0 - il formaggio è prodotto in loco e le erbe aromatiche coltivate in giardino - e nell’abilità tecnica di
Mainwaring. Impossibile citare un piatto preferito, cosí come dovrebbe essere impossibile arrivare fino a Perth e non riuscire a concedersi qui una cena o un pranzo domenicale.
2. fine