Roberto Okabe
Pizza in pala con pancetta stufata trentina, mozzarella di bufala, basilico e origanodi Renato Bosco
Hôtellerie Como hotels and resorts: intervista al direttore Chris Orlikowski
La Pasta al pesto di menta e briciole di pane di Massimo Bottura
Secondo la Fao e le Nazioni Unite, un terzo del cibo prodotto viene sprecato. In questa Giornata Mondiale della Terra unisciti al nostro appello e aiutaci a ridurre le eccedenze alimentari all'interno delle nostre case, contribuendo così ad assicurare una produzione e un consumo sostenibili - punto 12 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Tingiti di verde e dona un piatto di Pasta al pesto virtuale ai nostri Refettori e Social Tables in tutto il mondo! La ricetta del Pesto di menta e briciole di pane di Massimo Bottura mostra come recuperare gli ingredienti dimenticati all'interno del nostro frigorifero supportando, al tempo stesso, la comunità di Food for Soul. Il risultato? Una ricetta verde (nel vero senso della parola) a favore sia delle persone che del pianeta.
La ricetta originale è tratta da Bread Is Gold; prova a realizzare la tua versione. Utilizza al meglio ciò che hai in casa e aiutaci a ridurre gli sprechi alimentari attraverso la creatività culinaria.
Segui i passaggi e regala un piatto di Pasta al pesto simbolico ai nostri Refettori e Social Tables in tutto il mondo donando 10 dollari al nostro fondo a favore delle comunità (clicca qui).
#ActNow per ridurre lo spreco alimentare!
Per il pesto 200 g basilico 50 g prezzemolo 120 g menta 25 g pane raffermo sbriciolato 2 spicchi di aglio tritato 2 chicchiai di olio extravergine 30 g di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di sale
Per la pasta 1 cucchiaio di sale grosso 600 g di fusilli o altra tipologia di pasta corta parmigiano grattugiato
Massimo Bottura a Identità Golose 2020 (foto Brambilla-Serrani)
Per la pasta Portare a bollore una pentola con acqua salata a fiamma media. Cuocere i fusilli al dente. Unire il pesto. Cospargere col formaggio grattugiato.
Massimo Bottura sfila coi suoi ragazzi in chiusura della masterclass di Identità on the road 2020. Per vedere tutte le lezioni della nostra piattaforma digitale, clicca qui (per informazioni: iscrizioni@identitagolose.it oppure +390248011841, interno 2215)
Il sommo chef italiano, Massimo Bottura, è autore della prefazione di un libro che racconta un prodotto modenese straordinario, unico e che gli è carissimo, l'aceto balsamico - nelle versioni tradizionazle o Igp. Il Balsamico – L’Oro Nero di Modena si intitola il testo, edito da Artioli Editori 1899, 29,75 euro acquistandolo qui. Bottura produce anche un "suo" aceto balsamico, etichetta Villa Manodori, acquistabile qui
Food for Soul è un’associazione no-profit fondata da Massimo Bottura e Lara Gilmore per combattere lo spreco alimentare nell’interesse dell’inclusione sociale
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose