18-12-2017
La Zuppa di pesce inaspettata di Yannick Alléno e Martino Ruggieri, rispettivamente chef e chef adjoint del Pavillon Ledoyen di Parigi. Il francese e l'italiano terrano due lezioni a Identità Milano, 3-5 marzo 2018: Auditorium e Identità di pasta
Al Pavillon Ledoyen utilizziamo molto la pasta: è molto amata dai francesi e dai clienti di tutto il mondo. Ai nostri piace perché dà un senso di piacere e calore, allo stesso modo di un dolce generoso. Se in Italia è quasi sempre cucinata come piatto unico, in Francia di solito è servita come contorno nei piatti di carne. Ma noi lavoriamo in un processo di creatività continuo: non la serviamo mai dove te l’aspetti, per esempio nel dessert. La trasformiamo, frantumiamo e mescoliamo allo scopo di costruire qualcosa di diverso. È un materiale fantastico e versatile. Le idee arrivano da ognuno di noi due: il nostro processo creativo è sempre a due vie. Veniamo da paesi dotati di una grande identità gastronomica e le cose migliori arrivano sempre in conseguenza di un confronto tra culture. In questo caso tra la cucina italiana, semplice ma ricca, con la complessità della cucina francese. Non c’è un vero e proprio signature dish di pasta perché è sempre creatività a guidarci: cambiamo menu anche 3 volte al mese! Di recente abbiamo preparato una fantastica rielaborazione della tradizionale zuppa di pesce abruzzese. Dopo aver mangiato ognuno dei pesci nella zuppa, la salsa che rimane è tirata su con gli spaghetti. La ricetta che segue mette invece assieme sarde, sogliole e cappelletti.
La brigata del Pavillon Ledoyen. In primo piano, Yannick Alléno (al centro) e Martino Ruggieri (a destra). Alle 3 stelle del Pavillon, Alléno ne associa altre 3 al ristorante 1947 di Courchevel
Alleno in una foto recente con Massimo Bottura, Romain Meder e Alain Ducasse
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Martino Ruggieri e Yannick Alléno, rispettivamente chef adjoint e chef di Pavillon Ledoyen a Parigi, 3 stelle Michelin
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.