22-06-2012
La Seppia si nasconde... piatto di Alessandro Panichi, neo-cuoco di Villa Aretusi in via Aretusi 5 a Bologna, telefono +39.051.6199848. Il ragazzo vanta diversi insegnanti illustri. Come Gualtiero Marchesi, omaggiato col piatto in foto: sedano, carota, cipolla e pomodoro scottati, seppia cotta a vapore e il suo uovo rosolato ricoperto da una coltre di nero di seppia. La pietanza cita la Seppia al nero del Maestro di stanza a Erbusco
Altera e un po’ sdegnosa, Bologna è una città poco incline al bovarismo. Difficile incontrare i suoi favori: a provarci sono stati in tanti durante il suo annoso letargo gastronomico; ma ora qualche cosa sembrerebbe essere cambiato. Dopo il redde rationem che potò sanguinosamente la sua piccola costellazione Michelin, l’exploit dei Portici di Guido Haverkock, che purtroppo ha appena lasciato il locale, e la breccia di Porta Europa da parte di Marcello Leoni, vittorioso dopo l’assedio biennale dei lussuosi lavori, segnano una perestroika improcrastinabile. E se una rondine non fa primavera, la terza primula di Villa Aretusi, spuntata gagliarda dal disgelo cittadino, non può essere rubricata sotto la voce “casualità”. Cosicché i gourmet finalmente possono lasciare la loro auto in garage. Notizia non da poco in questi tempi di agguati alle pompe di benzina e indesiderati abboccamenti all’etilometro.
Dessert Bunga Bunga: albicocche saltate al rosmarino, spuma di stracchino, crumble alle spezie, pellicola di albicocche e stecco di ganache di cioccolato fondente e peperoncino. Il nome del piatto è legato all'idea di un tamburo
Alessandro Panichi, 32 anni
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Umbra di Perugia con residenza a Bologna, è giornalista e scrittrice di cucina. Tra i numeri volumi tradotti e curati, spicca "6, autoritratto della Cucina Italiana d’Avanguardia" per Cucina & Vini
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.