Enrique Dacosta
Avocado con polvere di pomodoro e olio d’oliva di Gert De Mangeleer
In cantina Girlan in Alto Adige, quando il Pinot Nero diventa una vera e propria missione
Franca Di Mauro del Cellaio di Don Gennaro, Vico Equense (Napoli)
In Penisola Sorrentina c’è una nuova Ambasciatrice del Gusto. E' Franca Di Mauro, professionista che ha fatto dell’accoglienza e della buona cucina il suo motivo di orgoglio nel Cellaio di Don Gennaro, a Vico Equense (Napoli). Una vecchia cantina naturalmente fresca e rinfrancante, sotto la casa di famiglia a Vico, dove si lavora nello stile della trattoria italiana. La casa è avvolta tra i vecchi olivi sulle ripide terrazze di questo costone di roccia che si inerpica faticosamente dal mare verso i Monti Lattari. Sono 13 i casali, o frazioni, di piccoli pastori e contadini che animano la lunga strada fatta di tornanti, muretti a secco e olivi, che John, quel Don Gennaro del Cellaio, lasciò per cercare fortuna negli States, come hanno fatto moltissimi da queste parti.
Spaghetti con tartare di gamberi sorrentini ed erba cedrina
Carpaccio di polpo
Classe 1966, nata a Napoli, è giornalista, sommelier e degustatrice Onaf, oltre che di vini ovviamente. Wine & food writer
Ha fatto scalpore nei giorni scorsi l'iniziativa di un ristoratore di Forenze, che ha esposto un grande striscione di fronte al proprio locale, con la scritta "Cercasi cameriere" (foto Redattore Sociale). Il tema della carenza di professionalità nel mondo della ristorazione è quanto mai d'attualità; ospitiamo volentieri, dunque, questo intervento di Alessandro Gilmozzi, presidente degli Ambasciatori del Gusto
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose