Franco Aliberti
La mia carbonaradi Sergio Capaldo
Dal Mondo L'Enigma è risolto: il nuovo Albert Adrià a Barcellona
Franca Di Mauro del Cellaio di Don Gennaro, Vico Equense (Napoli)
In Penisola Sorrentina c’è una nuova Ambasciatrice del Gusto. E' Franca Di Mauro, professionista che ha fatto dell’accoglienza e della buona cucina il suo motivo di orgoglio nel Cellaio di Don Gennaro, a Vico Equense (Napoli). Una vecchia cantina naturalmente fresca e rinfrancante, sotto la casa di famiglia a Vico, dove si lavora nello stile della trattoria italiana. La casa è avvolta tra i vecchi olivi sulle ripide terrazze di questo costone di roccia che si inerpica faticosamente dal mare verso i Monti Lattari. Sono 13 i casali, o frazioni, di piccoli pastori e contadini che animano la lunga strada fatta di tornanti, muretti a secco e olivi, che John, quel Don Gennaro del Cellaio, lasciò per cercare fortuna negli States, come hanno fatto moltissimi da queste parti.
Spaghetti con tartare di gamberi sorrentini ed erba cedrina
Carpaccio di polpo
Classe 1966, nata a Napoli, è giornalista, sommelier e degustatrice Onaf, oltre che di vini ovviamente. Wine & food writer
«Convinta da sempre che il cibo sia il miglior mezzo, e anche il più potente, di trasmissione culturale, diventare un’Ambasciatrice della mia cultura è stato un passo assolutamente naturale. Un’ambasciatrice della cultura sia americana, disdegnata da molti su basi spesso inesistenti o stereotipi ormai superati, sia, ovviamente di quella Italiana» dice la chef Cristina Bowerman. Nella foto è col console generale Alessandro De Masi
Il mastro fornaio Francesco Arena, dell'omonimo forno, assieme a Pasquale Caliri, chef del ristorante Marina del Nettuno Yatching Club, ovvero i due Amabasciatori del Gusto, originari di Messina, ospiti a Identità Golose Milano lo scoroso giovedì 30 marzo
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose