Nicola Dell'Agnolo
Pane al seitan, lingua di vitello, nocciole e capperidi Matteo Baronetto
In cantina Barolo e Derthona: la rivoluzione del vino attraverso la qualità, l’ardire e l’amore per la terra
L'assetto del nuovo dehors del Ratanà, il ristorante di Cesare Battisti e Federica Fabi in via De Castillia 28, a Milano
«Credo che, per tanti motivi, i piatti del ristorante vadano consumati al ristorante e basta. Ma si può fare consegna o asporto alla maniera di una gastronomia nella vecchia accezione del termine, quella che Treccani definisce ‘esercizio pubblico fornito di specialità culinarie’», spiega il cuoco/patron Cesare Battisti. Lunedì primo giugno riapre al pubblico milanese il Ratanà. Gli spazi interni sono stati rimodulati secondo le nuove norme di distanziamento mentre il numero di tavoli del dehors è superiore a prima. La linea di cucina sarà quella di sempre. Soprattutto, il servizio classico sarà corredato da 3 ulteriori modalità: consegna («non chiamatelo delivery»), asporto e e-commerce. Piatti pronti in arrivo da via De Castillia, dunque, una modalità che a Milano hanno già scelto a modo loro B:ur, Cracco, Manna (se altri ci sfuggono, segnalateceli). «Consegne che faremo personalmente in tutta la città», spiega Battisti, «senza l’intermediazione di piattaforme: organizzandole in prima persona, potrebbe voler dire per noi strappare un paio di ragazzi dalla cassa integrazione». Mentre l’asporto prevede un’interessante modalità pic-nic. Vediamo i dettagli. Consegna. La gastronomia parte con due menu da 3 piatti ciascuno: il primo mette in fila Lasagne al ragù doppio, Il nostro vitello tonnato (cioè magatello di vitello sanato piemontese e salsa di palamita) e Torta di mele (45 euro). Il menu veg è tripartito in Tortino di riso, asparagi saltati, scaglia di lodigiano; Carote di Polignano arrosto, humus di lenticchie, chips di topinambur, pane armeno e tzatziki; Brownie al cioccolato, riso e latte, biscotto cioccosale (40 euro). Costi di consegna gratuiti sopra i 50 euro.
La Risottiera in coccio e il kit per il risotto alla milanese
Il Risotto Vecchia Milano
Il Vitello tonnato, da lunedì anche in versione Consegna
Il packaging 100% riciclabile
Il Panfrutto di Grazioli, in vendita nell'e-shop del Ratanà
A cura della redazione di Identità Golose
Cesare Battisti, chef/patron del ristorante Ratanà di Milano, solleva il velo sull'insegna del suo Pastificio in via Pastrengo 2, zona Isola
Mammola croccante, crema di mandorle pugliesi e gin e limoni sotto sale: è il Piatto del 2022 dello chef Cesare Battisti e della sua brigata, del ristorante Ratanà, a Milano
La squadra di Remulass: al centro, seduta, la chef Laura Santuososso. Da sinistra Anna Sarcletti, Maha Nazha, Federica Fabi e Cesare Battisti
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose