Enrique Dacosta
Avocado con polvere di pomodoro e olio d’oliva di Gert De Mangeleer
In cantina Girlan in Alto Adige, quando il Pinot Nero diventa una vera e propria missione
Moreno Cedroni fotografato da Brambilla - Serrani. Lo chef e patron della Madonnina del Pescatore (ma anche del Clandestino e di Anikò) sarà il primo protagonista per una settimana di cene a Identità Golose Milano, il primo Hub internazionale della gastronomia, dal 26 al 30 settembre. Qui per informazioni e prenotazioni
Il mare può far paura. Quando il vento si alza, le nuvole si avvicinano le une alle altre e diventano via via più grigie, più nere, nelle località di villeggiatura i bagnanti fuggono dalla spiaggia e si ritirano nelle case di vacanza e negli alberghi.
Ma questa violenza, questo terrore, si tramuta in fascino quando questo spettacolo lo si vede dalla grande vetrata di un meraviglioso, piccolo, grande, ristorante.
Siamo arrivati a Senigallia in una serata da lupi. Ma, per fortuna, dei lupi avevamo anche la fame. Perché arrivare alla Madonnina del Pescatore a Senigallia, a Marzocca in particolare, da Moreno Cedroni, senza la fame del corpo e quella della mente sarebbe stato un vero peccato.
Ricordo di un viaggio in Vietman: ostrica alla griglia mangia e bevi
Da una parte Mauro Uliassi e la sua bianca casetta di legno sulla spiaggia, dall’altra Moreno Cedroni, grande vetrata al piano terra di uno stabile moderno, che con la luce della notte sembra quasi bello.
Ma bellissima è certamente la moderna sala dalla luce dorata, belli i tavoli e le sedie, bellissima la calda accoglienza nella notte da tregenda. Quale miglior proscenio a una scorribanda tra le prelibate, sapide, innovative proposte di Cedroni?
Panzanella di ricciola, sedano croccante, salsa all'olio e basilico e spremuta di pomodori
Il tavolo era proprio alla vetrata, con vista tempesta, grande contraltare all’ordine gentile e mai affettato del servizio di sala. E la gentilezza, che comincia dal sorriso accogliente di Mariella, e continua con l’ironia e affabilità del nostro maître (sottolineo un particolare: tutto il personale con occhiali bellissimi!) non fa che aumentare il contrasto con la sapidità e la bellezza dei piatti di Moreno.
Piccione alla brace, melanzane affumicate, salsa masala e centrifugato di alloro
Spaghetti agli scampi, zenzero e pomodoro fresco, con salsa di cavolo cappuccio
Alice nel paese delle meraviglie: il nuovo dessert di Moreno Cedroni (l'abbiamo raccontato qui)
E questo viaggio non poteva che terminare con, al posto della piccola pasticceria, un Alice nel paese delle meraviglie: Bianconiglio, Cappellaio Matto e soprattutto noi, un po’ Alici nel meraviglioso mondo della sala di Mariella e della cucina di Moreno Cedroni.
"E’ tardi" disse il Bianconiglio correndo verso il prossimo ristorante..."è tardi!".
Triestino, partito dall'agenzia di pubblicità Armando Testa, ha ricoperto ruoli di vertice nei settori della comunicazione di aziende come Michelin, Honda, Telecom Italia. Oggi è consulente di comunicazione e marketing aziendale e politico, per clienti quali Autogrill, Thevision.com. Tiene lezioni all'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e a quella di Genova. È docente presso Niko Romito Formazione, Intrecci Scuola di Sala e In-Cibum. Presidente dell'Associazione "Le cose cambiano", che lotta contro il bullismo omofobico
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose