Questa è una storia fatta di sudore, qualche lacrima e tantissima passione. Un bagaglio di vita che ha spinto un uomo a cambiare radicalmente vita, abbandonando il giornalismo per mettersi ai fornelli con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Una storia salentina, una vicenda che viaggia parallelamente alla popolarità di questa regione meravigliosa ricca di prodotti e di idee.
Il soggetto si chiama Fabiano Viva, per anni è stato volto di Telerama e voce di Radiorama a Lecce. Giornalismo sportivo ma non solo: intrattenimento, musica e una notorietà da star a livello locale. Poi il salto verso la cucina, con la stessa voglia e la stessa determinazione. Fabiano è chef e proprietario del Posto Divino a Felline (piazza Castello 20) e dal 4 aprile ha aperto il Duo in via Garibaldi 11 a Lecce, appena fuori dal centro storico. Un locale piccolo, raccolto, 8 tavoli e 20 posti, con la cucina a vista sia dalla sala che dalla strada. Un gioiellino che va a riempire una casella semivuota del panorama leccese.

Ga,beri viola di Gallipoli, zuppa di mandorle e salsa all'arancia

Orecchiette, ragù di agenllo e salsa al canestrato di Foggia
Periodicamente,
Viva va ad aggiornare le sue conoscenze ad Alba, dallo chef
Enrico Crippa di
Piazza Duomo. Il contatto con quel tipo di ristorazione elevata ha ispirato l’idea del
Duo, che punta tutto sull’estrema qualità delle materie prime e sull’eleganza della presentazione, partendo già dall’arredamento che si fonda su tavolini rotondi “copiati” dal mito
Troisgros.
Viva non racconta favole sul chilometro zero. “A me interessa che sia il chilometro buono. Se l’agnello abruzzese è più buono di quello pugliese, io uso quello abruzzese”. Una carta mai esagerata. Pochi piatti ma eseguiti in modo altamente accurato, per il 70% utilizzando i tesori del mare e per il trenta le delizie di terra, con ampio uso di vegetali, quelli sì a chilometro zero. “Il
Duo è un ristorante artigianale, facciamo da noi anche pane e pasta, e ovviamente i dolci”.
Classe, eleganze e cura in questo piccolo locale leccese, mentre totalmente diverso è l’ambito dell’altro ristorante di Viva, il Posto Divino. Qui però occorre spiegare bene la location. Felline è un piccolo borgo dell’entroterra salentino, a pochi chilometri dal lido di Alliste, a metà strada circa tra Gallipoli e Santa Maria Di Leuca. La caratteristica straordinaria del Posto Divino è che i tavoli all’aperto, quando il tempo lo consente, vanno a occupare praticamente tutta la piazza Castello e si cena in uno scenario che pochi altri posti al mondo possono vantare. Veder per credere.

La sala del ristorante Duo
Quando
Fabiano è impegnato con il
Duo, consegna il manuale del bravo chef e le sue ricette a
Paola Renni che porta avanti il lavoro con grande puntiglio. Il
Posto Divino ha costi più ridotti rispetto al
Duo e punta moltissimo sul concetto di stare insieme all’aperto, anche con grandi tavolate. Nel menu compare un’ottima pizza classica, ben eseguita e ben condita. La carta dei vini è importante a Felline (circa 40 etichette) e ancora più fondamentale al
Duo di Lecce, che presenta 90 possibilità di scelte italiane e francesi ma che
Fabiano considera un work in progress, migliorabile e perfezionabile.
Duo
via Garibaldi 11
Lecce
+39.0832.520956
Prezzi medi: 40 euro.
Menù degustazione: mare 50 euro, erra 45 euro.
Chiuso mercoledì
Posto Divino
piazza Castello, 20
Felline (Lecce)
+39.0833.985275
Prezzo medio: 25 euro
Chiuso mercoledì