18-05-2021
Mentre a Identità Golose Milano siamo ancora nel pieno del fitto programma di chef ospiti per il mese di maggio, Paolo Marchi, con l'immancabile e preziosa collaborazione di Giulia Corradetti, ha stilato un nuovo entusiasmante calendario di golosi appuntamenti per giugno 2021. L'Hub di via Romagnosi 3 proseguirà infatti ad accogliervi in piena sicurezza, grazie alla nostra pergola bioclimatica, nello splendido cortile milanese, impreziosito da un glicine centenario, su cui affaccia la nostra sala ristorante, in attesa di poter tornare a farvi prendere posto anche all'interno.
Non perdete la vostra occasione per prenotare un tavolo per le prossime cene: a maggio molti appuntamenti sono andati sold out nel giro di poco tempo, non è il caso di temporeggiare! Visitate la pagina dedicata alle prenotazioni del sito ufficiale di Identità Golose Milano.
Paolo Griffa è uno tra i giovani chef italiani più promettenti, con un presente già ampiamente consolidato: un talento già riconosciuto dagli osservatori e strutturato di suo, celebrato anche dalla stella Michelin per il suo Petit Royal del Grand Hotel Royal, a Courmayeur. Preparatissimo, tecnicamente ineccepibile, appassionato, ha trovato tra le montagne della Valle d’Aosta il luogo adatto per dimostrare tutta la sua creatività, partendo dalle grandi materie prime che ha a disposizione, per interpretarle con idee sempre nuove e originali.
Suili e Liwei Zhou, cinesi dello Zhejiang in Italia da 20 anni, sono gli artefici di queste due insegne: quella milanese, dedicata alle specialità cantonesi e di Hong Kong, è guidata da uno chef di grande talento, Chang Liu, 33enne di Yangzhou, già apprezzato per la sua cucina da Serica e approdato a Mu dimsum a inizio 2021. Quella in Brianza è invece declinata in chiave giapponese, con un’altra nuova chef, Jun Giovannini da Tokyo, notata invece per il suo exploit da Kanpai. Due appuntamenti per un menu a quattro mani che farà dialogare due straordinarie culture gastronomiche orientali.
Raffaele Ros ormai da anni è una certezza, uno chef che non vive sui risultati conseguiti, ma cerca sempre di trovare la giusta vicinanza tra la tradizione, molto radicata nel territorio, e il bisogno di dare un'impronta creativa e personale. Con la compagna Michela Berto, responsabile della sala e della cantina, conduce ormai trent’anni un ristorante, una stella Michelin, che propone una cucina e un’accoglienza insieme elegante e affabile. Per due cene avremo modo di “assaggiare” entrambe anche a Milano.
Tre appuntamenti da non perdere nel segno di uno degli ingredienti più caratteristici e più iconici della cucina mediterranea: il pomodoro. A interpretarlo ci saranno due straordinari professionisti: da una parte Franco Pepe, sempre presente nella carta dell’Hub con le sue pizze, che da Caiazzo ha conquistato il mondo con la sua impareggiabile arte di pizzaiolo; dall’altra Elio Sironi, chef del milanese Ceresio 7, che ormai da anni ha sedotto la città meneghina con i suoi celebri Spaghetti al pomodoro, simbolo di una bontà solo apparentemente semplice.
L’azienda vitivinicola Giacomo Conterno di Monforte ha acquistato la storica Cantina Nervi a Gattinara e le ha dato una nuova forma e una nuova vita. Ma oltre al progetto enoico si è aggiunto anche quello gastronomico, con la nascita di Cucine Nervi, la cui cucina è stata affidata al trentenne Alberto Quadrio, nativo di Gattinara ma giramondo per formarsi in prestigiose insegne: Gualtiero Marchesi, Joia, Geranium, Narisawa, Disfrutar e Alain Ducasse a Parigi… Grande tecnica e respiro contemporaneo per interpretare un territorio e raccontarne l’identità. Per questa serata unica nell’Hub i piatti saranno abbinati ai vini dell’azienda Nervi.
Le mani di Patrizia Corradetti raccontano la storia di una donna minuta che dal 14 luglio 1994 ha scelto di vivere la sua vita tra la cucina del ristorante - dal quale si gode la serenità delle colline della Val Vibrata - e il suo orto, per diffondere la cultura culinaria di questo territorio e l'utilizzo di ingredienti semplici e genuini. Per l’occasione proporrà al pubblico milanese i suoi deliziosi maccheroncini alla chitarra, preparati prima di ogni servizio con lo strumento tradizionale con cui si creano questi speciali spaghetti a sezione quadrata. Quattro appuntamenti nel segno dell’Abruzzo più tipico e più buono.
Appena trentenni, i gemelli Billi - Alessandro in cucina e Filippo in sala e cantina - hanno creato un format interessante su come si possa fare accoglienza e ristorazione di qualità in provincia, in perfetto equilibrio tra lo spirito dell'osteria vecchio stampo e la cucina contemporanea. Se infatti nel locale si trova un’atmosfera calda e informale, spesso piena di giovani con il calice in mano, nei piatti si concentrano interpretazioni di assoluta eccellenza, che non vediamo l’ora di assaggiare anche in via Romagnosi 3.
Un vero maestro dell’accoglienza italiana come Alessandro Pipero, un cuoco pieno di concreta creatività come Ciro Scamardella, che ha trovato nel ristorante di Pipero la dimensione giusta per far maturare appieno le proprie doti. Con grande gioia li accogliamo per la terza volta nelle cucine di via Romagnosi per quattro appuntamenti speciali. Cosa aspettarsi? Golosi e ricercati piatti dalla cucina, grandi sorrisi, serenità e raffinata allegria in sala.
E ora mancate solo voi: prenotate al più presto le cene che più vi attirano. Per perfezionare la prenotazione, visitate il sito dell'Hub oppure scrivete a prenotazioni@identitagolosemilano.it o telefonate al +39.02.23668900.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia
Franco Pepe di nuovo al pass dell'Hub, con la brigata di cucina di Identità Golose Milano
Franco Pepe sarà a Identità Golose Milano martedì 21 gennaio: il menu, di 4 portate più una entrée, sarà offerto al prezzo di 65 euro a persona, bevande escluse. Orario unico di prenotazione h20:00: per riservare il vostro tavolo, visitare la pagina dedicata sul sito ufficiale dell'Hub
Identità Golose Milano è tutto quello che accade tra le mura dell’hub internazionale della gastronomia: eventi, attività esclusive, ma anche aggiornamenti sugli attesi cambi menu a cura dell’executive chef Edoardo Traverso, fino ai deliziosi report delle cene firmate da prestigiosi chef ospiti