13-11-2019
Marcello Corrado, fotografato da Brambilla - Serrani durante il congresso 2019 di Identità Golose
Marcello Corrado, classe 1979, che sarà protagonista di quattro cene a Identità Golose Milano, da mercoledì 20 a sabato 23 novembre, dal novembre 2017 è lo chef dell’Osteria Perillà nel borgo di Rocca d’Orcia (Siena). Napoletano di nascita e romano adozione, la strada della cucina, diversamente da molti suoi colleghi, l'ha intrapresa quando era già laureato in Economia, e aveva già conseguito il praticantato per diventare commercialista. Il desiderio di assecondare la sua vera passione lo ha portato così a studiare ad Alma, per poi fare importanti esperienze in ristoranti di grande prestigio come La Peca e Villa Feltrinelli.
Il panorama sui campi del Podere Forte
Scaloppa di fegato d’anatra arrosto, jus di datteri, sorbetto ai fichi e gelo al lampone
Il primo sarà un'interpretazione personale di un classico della cucina partenopea: “Quasi una pasta e patate” | Pasta mista, gelato al rigatino di cinta senese, polvere di alloro e yuzu. «E' un piatto tradizionale che amo moltissimo. La preparazione è semplice, la pasta e patate viene risottata, partendo da una base di cipollotto; poi aggiungo, per dare una nota acida, un po' di yuzu, e della polvere d'alloro, che mi piace molto accostare al maiale. Infatti l'altro elemento del piatto è un gelato, praticamente un fior di latte al rigatino di cinta senese, anche in questo caso di produzione del Podere Forte».
La mia coda alla vaccinara! | Fondente di coda, la sua salsa alla vaccinara e sedano piccante
Semifreddo al pistacchio di Bronte, ricotta di pecora, olio e olive
Marcello Corrado sarà protagonista a Identità Golose Milano da mercoledì 20 a sabato 23 novembre. Per informazioni e prenotazioni, visitare il sito ufficiale.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare