22-07-2015
"100 chef x 10 anni", ossia "i 100 chef che hanno cambiato la cucina italiana" è il titolo del volume targato Identità Golose ed edito da Mondadori Electa che verrà presentato domani a Milano, alle 16, nella Sala Reale della Stazione Centrale. Siete tutti invitati!
Dieci anni, 100 chef. Ma non è affatto autocelebrativo il bel volume targato Mondadori che verrà presentato domani a Milano, alle 16 presso la Sala Reale della Stazione Centrale di Milano (si entra da Piazza Luigi di Savoia, lato bus per Malpensa. L’ingresso è libero, siete tutti invitati). I dieci anni sono quelli d’Identità Golose: ossia il decennio che intercorre tra la prima e l’undicesima edizione del congresso a Milano, quindi tra il gennaio 2005 e il febbraio 2015. E’ stato un periodo in cui la creatura ideata da Paolo Marchi è cresciuta di pari passo con la nostra migliore tavola, perché poi i protagonisti di tutta la vicenda – e quindi del libro – sono proprio loro, “i 100 chef che hanno cambiato la cucina italiana”, come recita il sottotitolo.
Paolo Marchi e Claudio Ceroni, i due artefici di Identità Golose
Paolo Marchi e Massimo Bottura
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it e curatore della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. Instagram: carlopassera
Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano.