17-12-2020
E se le palline dell'albero di Natale fossero di gelato? E' l'idea con cui ha giocato il gelatiere di Pinagel a Peschici, Iginio Ventura, in uno dei suoi post sui social
Il gelato a Natale: perché no? In più di un’occasione, su queste pagine e nelle nostre iniziative di Identità di Gelato (in collaborazione con Motor Power Company e la sua mantecatrice Principessa), abbiamo parlato di quanto sia importante destagionalizzare il gelato, andare oltre la percezione di questa specialità come un ingrediente solo delle giornate estive.
Alcuni dei migliori gelatieri italiani lavorano in questo senso ormai da diversi anni, proponendo le proprie creazioni dodici mesi all'anno. Qualche giorno fa uno di loro, il marchgiano Paolo Brunelli, ha lanciato, con uno spirito anche allegramente provocatorio, una "carta dei gelati" appositamente pensata per Natale: per essere gustata sotto il vischio insomma, con una playlist di canzoni adatte in sottofondo.
Paolo Brunelli
Passiamo tutti e sette questi gusti in rassegna, partendo proprio dal Pandoro, che ha come ingredienti fondamentali il burro di Normandia, la vaniglia del Madagascar e l'immancabile zucchero a velo. Per un gelato che riporta al palato il sapore del vero Pandoro, senza però includere quest'ultimo tra gli ingredienti. Si prosegue con il Panforte, con mandorla del Val di Noto e miele di acacia bio, il Pan di Zenzero, il Torroncino, con il torrone della tradizione firmato Brunelli, e il Giantorrone, preparato con il suo torrone alla gianduia, nocciola e arancia. Il Fior di legno stimola altre suggestioni della stagione, con i tipici profumi del camino e una speziata affumicatura. La carta si chiude con lo Zabaione della tradizione, realizzato in edizione limitatissima con un Pedro Ximénez del 1989.
Stefano Guizzetti
Sorbetto al ragù
Stefano Ferrara
Castagna Del Prete
Giovanna Musumeci
Il Panettone Santo Musumeci
Iginio Ventura
Storie dal mondo del gelato di qualità
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Delizia speciale al limone è il gusto dell'estate 2023 ideato da Iginio Ventura, maestro artigiano della gelateria Pina Gel a Peschici, Foggia
Le foglie di fico della campagna salentina vengono raccolte dal papà della chef Rizzo, che le fa essiccarre prima al sole e poi all'ombra, per mantenere intensa l'aromaticità. Il risultato è un gelato saporito ma non troppo zuccherino, con la dolcezza del gelato al fico stemperata dalla piacevole acidità del sorbetto alla fragola e dalle gelée al gin fico della Farmacia dei Sani
Paolo Brunelli, apripista della lezione di Identità Gelato a Identità Milano 2023