La pizzeria Re|Mi di Sassari è nel mio cuore, mi piace molto per la filosofia che ha sviluppato in questi anni. A cominciare dalla voglia di rivisitare i grandi classici tra i lievitati italiani in maniera però assolutamente personale. Leggerezza e condivisione qui sono sempre centrali. Sandro Cubeddu propone pizze a spicchi con differenti impasti; tutte sono di altissima qualità. E nonostante un livello così rimarchevole, lo staff è rimasto umile, gentile.
Sandro trasmette, anche solo chiacchierandoci rapidamente, un'incredibile passione per il proprio lavoro. Anche il locale rispecchia questo sentimento: minimal, semplice, piccolo, con cucina e pizzeria a vista, diventa facile parlare con chi cucina, confrontarsi durante la cena. Un consiglio, per finire: non andatevene prima di aver assaggiato la pizza Oro sardo, con carciofo spinoso, datterino giallo, bottarga di muggine e topinambur.

Sandro Cubeddu, nella foto, ha conquistato il premio "Rivelazione dell'anno", in collaborazione con Acqua Panna e S.Pellegrino, per la prima edizione della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore, con la seguente motivazione: "Identità da sempre affianca i maestri della cucina e della pizza, ma nel medesimo tempo certifica la crescita dei nuovi talenti, che sanno farsi largo nella loro professione grazie a passione, determinazione, studio e tecnica. Così è per Sandro Cubeddu"
LA NOSTRA SCELTA
Oro sardo: fiordilatte, pomodorini gialli confit, crema di carciofi con topinambur, chips di topinambur, bottarga di muggine, limone
LA PIZZA PIÙ CREATIVA
U.S.A. (ovvero Un Sardo in America): salsa di pomodoro, fiordilatte, pancetta tostata, patatine fritte stick, maionese, paprika
LA PIZZA VEGETARIANA
Mirinzana: salsa di pomodoro in agliata, fiordilatte, melanzane al forno aglio e prezzemolo, salsa di prezzemolo e peperoni "pibaroni"
LA PIZZA SIGNATURE
S’untinadda gratinata: sugo in agliata, ovinforth di Thiesi, olive, lardo, salsiccia, pane e formaggio
PERCHÉ FERMARSI
perché le pizze sono di altissima qualità. E perché leggerezza e condivisione qui sono sempre centrali