19-09-2022
È probabilmente il piatto più conosciuto al mondo e, allo stesso tempo, la Cenerentola della ristorazione. Qualcosa, però, sta cambiando. A far capire che dietro la pizza c’è di più, oltre l’impegno quotidiano di una nuova generazione di pizzaioli, ci sono anche moltissime manifestazioni e aziende che si spendono per aiutare ad accrescerne qualità e conoscenza. Senza dimenticarne l’aspetto più popolare. Una di queste manifestazioni è Elementi che, unendo il mondo della pizza a quello dell’intrattenimento, ha appena chiuso la sua seconda edizione al Mare Culturale Urbano di Milano con 6.000 pizze sfornate in 3 giorni nei 6 forni ai quali si sono alternati 18 pizzaioli.
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta
a cura di
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
La grande squadra di DryMilano, pizzeria&cocktail bar a Milano
(crediti fotografici @Silvia Sirpresi)
La Bufala (Pomodoro San Marzano DOP, mozzarella di bufala campana DOP, basilico e olio EVO) della Pizzeria 081 a Melegnano, in provincia di Milano
Foto di Marialuisa Iannuzzi