22-08-2021
Una delle pizze stagionali di Officine Birrai, micro-birrificio e pizzeria (e non solo) situati nel cuore di Lecce: fichi fioroni, prosciutto crudo, mandorle, riduzione di aceto locale e mozzarella
Il nome di questo micro-birrificio, Officine Birrai, situato nel cuore di Lecce, poco a ridosso del centro storico, non lascia trapelare del tutto il ricco paniere di bontà che l’insegna offre ai suoi avventori. Un indirizzo che lascia spazio a studio, cultura, buon cibo e ospitalità su misura di ogni esigenza: da Officine Birrai, ci si ferma volentieri per una pinta, per chiacchiere e aperitivo o per mangiare un boccone in tutto relax: dalla Birrarbonata, una Carbonara mantecata alla birra, ai frittini o ai taglieri. Ma da che mondo è mondo, una combo sempre vincente è il binomio pizza-birra.
La Birrarbonata: una Carbonara mantecata con la birra di Officine Birrai
Gianni Dell'Anna cura la proposta gastronomica di Officine Birrai
Non solo pizza! Officine Birrai serve anche ottimi burger, i Trebiozzi, il cui pane è realizzato con farine Petra
Tante, naturalmente, le possibilità di pairing tra pizza e birra, e intanto ci stuzzica Gianni: «La nostra bionda, l’Agricola, è perfetta con una classica Margherita. È una birra prodotta con orzo locale, la cui dolcezza ben si sposa con quella della mozzarella vaccina o della conserva di pomodoro, non eccessivamente acida; o, ancora, se scegliamo di giocare sui contrasti, penserei alla Tipa, la nostra Ipa, da abbinare alla pizza al pesce spada, scarola, crema di zucca e pinoli. Una vera esplosione di sapori: la salinità del pesce spada, la dolcezza della zucca e poi, a chiudere, le note amarognole e ambrate della Ipa». E per chi non volesse birra? Resta comunque ampia la selezione di vini locali, in particolare i rosati del Salento, perchè il gusto più apprezzato di ogni ospite, è la libertà di scelta.
Officine Birrai è un posto da vivere, un luogo di ristoro, da soste brevi o di più lunga durata. È un piccolo polo dell’artigianato pugliese, solidamente italiano. E, che sia pizza, o birra, il principio dell’alta qualità è sempre sostenuto da un’ossessionata ricerca della materia prima e tecnica con un’unica destinazione: il gusto.
Curiosità Per gli appassionati di birre artigianali, Officine Birrai offre la possibilità di prenotare una "cotta" su misura (aromatizzata ai frutti di stagione), seguendo gusto e struttura desiderati.
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta
di
Classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo era acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.
Identità di pizza 2025, in collaborazione con Latteria Sorrentina, si terrà sabato 22 febbraio all'Allianz MiCo, in Sala Emerald 2, dalle 11.15 alle 17.30. I relatori: Simone Padoan, Luca Pezzetta, Pier Daniele Seu, Pierpaolo Ferracuti, Richard Abou Zaki ed Emanuele Mennella, Diego Vitagliano, Carla Ferrari e Franco Pepe
La sala del ristorante Il Porcino del Badia Hill
I protagonisti della galassia pizza, dai grandi maestri alle nuove giovanissime leve, le migliori insegne d’Italia e nel mondo, le novità della nostra Guida alle Pizzerie e cocktail bar d’autore, focus tecnici e approfondimenti, ma anche la forza dell’identità affidata al timbro unico di un impasto: Mondo Pizza è questo e molto altro ancora