24-02-2013
Al fresco nel grande freddo
Basilico, maggiorana e timo regalano sprint aromatico al risotto. E l'olio alla carbonella...
Risotto, Birra Moretti Baffo D’oro, erbe aromatiche, caciocavallo, olio alla brace di Federico Delmonte, con la sorella Beatrice chef e patron del ristorante Vicolo Del Curato di Fano (Pesaro Urbino), telefono +39.0721.809372. Il piatto è valso al cuoco l'ammissione alla seconda fase del Premio Birra Moretti Grand Cru
Ho scelto un risotto, solitamente assente nel mio menu estivo, perché volevo provare a trovare “freschezza” in un piatto solitamente destinato al periodo del “grande freddo”. Perciò ho deciso di utilizzare le erbe aromatiche per la loro persistenza e per la loro capacità di dare in cottura alla Birra Moretti Baffo d'Oro un’equilibrata nota acidula. Per finire il piatto, aggiungo l'olio alla carbonella per il suo tono amaricante e affumicato, che ben completa il bilanciamento del piatto grazie anche al caciocavallo.
Risotto, Birra Moretti Baffo D’Oro, erbe aromatiche, caciocavallo, olio alla brace
Ricetta per 8 persone
INGREDIENTI
500 g riso
1 cucchiaio olio alla brace
parmigiano qb
caciocavallo qb
½ limone (succo e buccia)
basilico, maggiorana, timo, rosmarino qb
450 ml Birra Moretti Baffo d’Oro
brodo vegetale (per cottura)
sale
pepe

Federico Delmonte, 32 anni
PROCEDIMENTO
per l’olio
Procurarsi della carbonella artigianale e la più naturale possibile. Prendere una pentola in acciaio, adagiarvi la carbonella fatta precedentemente bruciare e metterla sul fuoco. Aggiungere alloro, rosmarino, timo e far ardere il tutto. Dopodiché versarvi sopra l’olio extravergine d’oliva per spegnere i tizzoni. Infatti l’olio, essendo freddo, toglie loro l’ossigeno e il composto inizia a fumare. Chiudere la pentola con un coperchio e lasciare in infusione una notte. Il giorno successivo filtrare con un’etamina.
per il risotto
Iniziare la cottura tostando il riso. Aggiungere il sale e il succo di mezzo limone. In seguito bagnare con la Birra Moretti Baffo d’Oro. Proseguire la cottura per 16 minuti e a cottura ultimata, far riposare il risotto aggiungendo il trito di erbe aromatiche (maggiorana, timo, basilico e rosmarino), poco parmigiano, olio alla brace e la buccia grattugiata di mezzo limone.
Stendere il risotto sul piatto e completare con caciocavallo grattugiato.
A tutta birra
Le ricette e i migliori momenti della seconda edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru