09-07-2019
La straordinaria Coscia d'anatra al forno con cipolle borettane che abbiamo assaggiato al ristorante Dordoni di Cremona, chef Paco Magri (foto Tanio Liotta)
Premessa. Chi scrive, nell'approcciarsi al Dordoni di Cremona - era quasi l'ora di cena - rimaneva ancora indeciso sul da farsi: puntare dritti dritti sulla pizza, per la quale chef-patron Paco Magri s'è guadagnato una meritata fama, o concedersi soprattutto la cucina di un ristorante di tradizione, radicato sul territorio, attivo fin dal lontano 1966 con il fondatore, nonno Albino Dordoni (ora con Paco e la sorella Chiara è all'opera la terza generazione della famiglia)? Una capatina su internet per chiarirsi le idee non aveva aiutato (sito vecchissimo: è da cambiare, Paco!); appena arrivati, idee anche più confuse. Sulla facciata dell'edificio la scritta "Dordoni", mentre in primo piano, all'altezza del giardinetto antistante l'entrata, l'indicazione "Pizzeria". Noi, che pensavamo di assaggiare anche qualche specialità cremonese, eravamo insomma un poco confusi.
Paco Magri a Identità Milano 2019 (foto Brambilla-Serrani)
Il Dordoni visto da fuori. In primo piano la scritta "Pizzeria"
Di Evolutiva tanto abbiamo parlato, quindi non potevamo che richiederla. Un'unica opzione di condimento: Evolutiva alla crema di cipolle, ceci e tarassaco, «nasce con questa sola farcitura perché a oggi è quella che più esalta il profumo del grano, a mio giudizio - ci spiegava Magri - Dunque ingredienti legati alla terra: una crema di cipolle lentamente brasate, una crema di ceci e un'insalatina di tarassaco novello leggermente vaporizzato con una grappa barricata». Vero: l'impasto ricco di personalità si coniuga perfettamente col topping, in un insieme armonico, delicato, molto raffinato.
Evolutiva alla crema di cipolle, ceci e tarassaco (foto Tanio Liotta)
La pizza Gamberi, stile pala alla romana (foto Tanio Liotta)
Qua e sotto, Marubini cremonesi ai tre brodi (foto Tanio Liotta)
Semifreddo di pistacchio di Bronte (foto Tanio Liotta)
Paco Magri
Una vecchia immagine del Dordoni com'era al momento dell'apertura, alla fine degli anni Sessanta. La struttura è architettonicamente molto interessante, luminosa, con grandi vetrate che danno sul parco del fiume Po, a un passo
Dordoni via del Sale 58, Cremona Tel. +39 0372 22703 ristorantedordoni.it chiuso il lunedì a cena e l'intero martedì prezzi medi: antipasti 13 euro, primi 12, secondi 19, dolci 5,50, pizze 13
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera
di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it e curatore della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. Instagram: carlopassera
Gita fuoriporta o viaggio all’estero? La meta è comunque golosa. Lo è perlomeno per il nostro Carlo Passera, alias Carlo Mangio. Un cibo succulento le sue parole, che stimolano curiosità e salivazione, pensieri limpidi, tanta sostanza per una delle penne più interessanti del panorama gastronomico nazionale