14-08-2013
Panini di ferragosto
Due fantastiche ricette di mister 'Ino da Firenze. Da divorare a un passo dal mare
Panino con ricotta di bufala, alici, guanciale croccante e insalata di Alessandro Frassica, la mente dietro alla bottega 'Ino di Firenze, telefono +39.055.219208. Tutto il suo amore per il panino è ben riassunto nel libro "Pan'Ino", Guido Tommasi editore (foto Fabien Butazzi)
Vi propongo qui due panini per allietare il vostro pranzo di Ferragosto.
Il primo panino è una ricetta nostra: Terra-mare. Contiene ricotta di bufala, alici, guanciale croccante e insalata. Il guanciale è reso croccante semplicemente saltandolo in padella, per dare un piacevole contrasto di consistenze.

Il Tricolore: bufala, pesto, pomodorini secchi (foto Andrea Ciogli)
Se poi mi chiedete i fornitori, io personalmente utilizzo, il guanciale è quello di
Cori, cotto nel vino di Vincenzo Mancino
DOL (
Di Origine Laziale), la ricotta di bufala di
Roberto Battaglia del caseificio
La Latteria della Bufala, le alici di Cetara di
Pasquale Torrente.
Il secondo panino è il
Tricolore, un classico con cui non sbagli mai. Tre soli ingredienti: mozzarella di bufala, pesto genovese fresco e pomodorini secchi.
La bufala la prendo da
Barlotti a Paestum, il pesto genovese è di
Rossi e i pomodorini demi-sec di
De Carlo.
Storie di cuochi
Uomini che abbandonano per un attimo mestoli e padelle per raccontare le proprie esperienze e punti di vista