24-04-2020
Diciassette mostri sacri della cucina francese, in rappresentanza dei 1.800 ristoranti e 900 produttori artigianali membri del Collège Culinaire de France, hanno sottoscritto un appello rivolto al presidente della Repubblica, Emmanuel Macron. Chiedono di far ripartire la ristorazione; in cambio, offrono il loro impegno a osservare cinque regole che si auto-impongono.
Signor Presidente della Repubblica,
Il settore della ristorazione, che fino a ieri ha fornito più di un milione di posti di lavoro, è ora a un punto morto. Molti di noi potrebbero non essere in grado di rimettersi in piedi se lo stop delle attività continua. Eppure molti ristoranti e produttori, custodi impegnati del nostro patrimonio culinario e artigiano, nonostante il loro grande disagio economico, si sono offerti volontari per sostenere il personale ospedaliero che ogni giorno salva vite umane.
Il Collège Culinaire de France sta lavorando per costruire un nuovo modello economico per i ristoranti, un modello che tragga tutte le lezioni da questo calvario brutale e senza precedenti. L’obiettivo è quello di porre le basi per un ristorante ancora più responsabile dal punto di vista sociale, ancora più impegnato, con elevati standard di sostenibilità, buono per la salute nostra e per quella del pianeta.
"Oggi, l'unico modo per aiutare noi stessi è aiutare gli altri"
Signor Presidente della Repubblica, ci aiuti a trasformare questo terribile calvario in un’opportunità per inventare un mondo migliore in cui ci divertiremo a vivere. Riapriamo i ristoranti. Reinventiamo la gastronomia e la convivialità alla francese. Siamo pronti.
Yannick Alléno, Frédéric Anton, Christophe Bacquié, Georges Blanc, Éric Briffard, Arnaud Donckele, Alain Ducasse, Éric Frechon, Gilles Goujon, Michel Guérard, Marc Haeberlin, Régis Marcon, Anne-Sophie Pic, Éric Pras, Emmanuel Renaut, Guy Savoy e Mathieu Viannay, in rappresentanza del Collège Culinaire de France
Fondato da quindici chef francesi nel 2011, il Collège Culinaire de France mira a promuovere la qualità della ristorazione in Francia e nel mondo. Indipendente dalle autorità pubbliche e dall'industria alimentare, la rete conta attualmente su 1.800 ristoranti (bistrot o stellati, piccole locande o grandi tavole) e 900 produttori artigianali di qualità.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
A cura della redazione di Identità Golose
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.