Sonja Peric
DOLCE LEGaMEdi Gianluca Fusto
Dall'Italia Riccardo Camanini: «La sostenibilità più importante è quella che sostiene i lavoratori»
Mauro Uliassi, ristorante Uliassi a Senigallia (Ancona), aperto nel 1990, 3 stelle Michelin da 2 anni. Foto di Gabriele Zanatta
Ci eravamo lasciati a giugno 2020 con alcune anticipazioni dello stesso Mauro Uliassi sul Lab 2020. Siamo stati a provare le nuove creazioni, solleticati dagli indizi ricevuti e dalla voglia di scoprire quell’itinerario nato nel bel mezzo di una pandemia, senza scordare i 30 anni che festeggia il ristorante. Lo chef patron ripete che la genesi del Lab «È un cammino, la continuazione di uno stile e di un pensiero che cerca di evolvere di anno in anno, onorando quell’onere che spinge a migliorarsi sempre». In questo candido scrigno di creatività affacciato sul mare, tutto è sempre impeccabile, ma stupisce ogni volta il servizio di sala soave e leggero, sorridente anche sotto la mascherina, con i tempi che vanno a memoria, come governati da un metronomo invisibile (che in realtà si chiama Catia Uliassi, sempre assai elegante). E poi, una volta seduti, c’è la cucina di Mauro e della sua gang.
Il Lab 2020 è una catena di piatti che si completano vicendevolmente (come il DNA), figli di una cucina sempre più corale e propria, con le pennellate di Mauro a cesellare il quadro. Lo riconosceresti tra mille: cucina di terra e di mare, ma soprattutto che viene dal profondo di un vero cuore marchigiano, così accogliente e aperto alla vita, tanto da riflettere perfettamente queste virtù nei piatti serviti.
Mauro e Catia Uliassi
Lorenzo Sandano, romano, classe 1991
La brigata dell'Uliassi, anno imprecisato. Ma tanto tempo fa
Catia e Mauro Uliassi: nel 2020 festeggeranno trent'anni di attività del loro ristorante. I prossimi ospiti delle interviste di Paolo Marchi alle 16 su Instagram saranno: Giovedì 14 maggio Alfonso e Mariella Caputo Venerdì 15 maggio Bruno Vespa Sabato 16 maggio Pietro Zito Domenica 17 maggio Nicola Di Lena
Catia e Mauro Uliassi: nel 2020 festeggeranno trent'anni di attività del loro ristorante.
I prossimi ospiti delle interviste di Paolo Marchi alle 16 su Instagram saranno: Giovedì 14 maggio Alfonso e Mariella Caputo Venerdì 15 maggio Bruno Vespa Sabato 16 maggio Pietro Zito Domenica 17 maggio Nicola Di Lena
piacentino, classe 1988, ingegnere&ferroviere. Mosso da una curiosità gastronomica continua, ama definirsi “cultore delle cose buone”, essendo cresciuto in una famiglia dove si faceva tutto “in casa”. Crede fermamente nella (buona) tavola come creatrice di legami, generatrice di ottimi ricordi e di emozioni vive. Instagram lucafarina88
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose