19-09-2020
Michelina Fischetti e Serena Falco, ristorante Oasis a Vallesaccarda (Avellino), una stella Michelin
Arrivare a Vallesaccarda è un viaggio a rilento tra bianchi mulini giganti – le contestate pale eoliche - e vallate sterminate. È il punto in cui l’occhio ci mette un attimo a raggiungere la linea curva dei bassorilievi verde-oro, e sulla dorsale dei colli, incappa in qualche casale arroccato e si distacca dall’infinito che è intorno. Solenne e primordiale, ti entra dentro il silenzio, amplificatore naturale del desiderio di scoperta. E riscoperta.
Oasis è proprio una prediletta destinazione della riscoperta dei sapori autoctoni, intimi e sinceramente evocativi della memoria culinaria irpina che, a poco a poco, va ricostruendosi e a svelarsi anche a bocche forestiere. Siamo lontani da mere rivisitazioni perché la tradizione è stata abilmente custodita dalla famiglia Fischetti e tramandata con delicatezza in una cucina matriarcale di cui è stata preservata la natura di ciascun piatto. Il ‘laccio temporale’ non si è mai sciolto, mentre sono stati lasciati indietro gli eccessi, sono state combattute le asincronie. Si è persino aggiunto qualcosa lì dove apertura di pensiero e una scambievole fiducia generazionale suggerivano l’evoluzione; non si sottraggono, invece, qualità e antichità affinché si traghettino nel tempo piatti riconoscibili e sempreverdi.
Oasis è casa Fischetti fatta ristorante. Tutti si ritrovano lì, collaborano ed è proprio l’armonia a far da padrona in una sala che abbraccia: divani, credenze e un’aria sospesa nel tempo accolgono; si gode di una disinvolta predisposizione a sentirsi gradito ospite, si diventa l’invitato al pranzo in famiglia. Ecco, la sala è pronta: è stato scelto il servizio di piatti delle grandi occasioni e un allegretto accompagna l’andirivieni affaccendato degli uomini di sala – anche in questo vige un maturo equilibrio, dimostrando che a ogni arte compete un suo spazio d’espressione. ‘Sentitevi pure a casa!’ è l’invito perentorio di Nicola, Carmine, Euplio e diventa la chiave di lettura dell’esperienza a tavola.
Giuseppina Pagliarulo e Carmine Fischetti
È una cucina al femminile concentrata nella guida salda di Michelina Fischetti: gioisce all’arrivo di un fascio di erbe spontanee appena colto, e questo spirito festoso condisce il bacino creativo. ‘Quello che la natura ci offre stagionalmente, lo accogliamo come un dono quotidiano, e nostra attenzione e premura è evitare di sciupare l’occasione di offrire una piena testimonianza della stagionalità e della spontaneità della terra. Il vero contadino è colui che si muove allo stesso passo delle stagioni e della natura, che rincorre attimi preziosi in cui tutto può cambiare e alterare le proprietà di un prodotto.’ Da quelle erbe Michelina ricava una delicatissima zuppetta di stagione ai talli e tenerume di zucca con patate e peperone: ancora consistenze – ruvidità della patata e velluto del fiore. Un bouquet nutriente.
Polentina di grano turco con broccoli, rape, colatura di provola al fumo, nocciola avellana e bottarga di tonno di Cetara
Ravioli di ricotta, noci e aglio bruciato
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
Classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo era acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.
La squadra che ieri sera, giovedì 17 febbraio, ha regalato assaggi deliziosi, destinati a perdurare nella memoria: a guidarla Michelina Fischetti - al centro - chef del ristorante Oasis Sapori Antichi, una stella Michelin a Vallesaccarda, Avellino. Assieme alla brigata di Edoardo Traverso, replicherà "lo spettacolo" per ancora due imperdibili cene (per prenotare un tavolo, consultare il sito dell'Hub)
Michelina Fischetti è la chef del ristorante Oasis, a Vallesaccarda, in provincia di Avellino, una stella Michelin dal 1999: merito dell'accoglienza avvolgente della famiglia Fischetti; un'ospitalità che sboccia in cucina e circonda l'ospite in sala e, naturalmente, a tavola. Identità Golose Milano è pronta ad accogliere le bontà di Oasis per tre cene, da giovedì 17 a sabato 19 febbraio. Per info e prenotazioni, clicca qui
La pizza di Casa Daniele di Danilo Maglione ad Avellino