Thomas Piras
La pallina che si monta la testa... recuperando l’impasto della pizza di Giuseppe Rizzo
Ricette d'autore L'estate a tavola: l'Isola di Arturo di Enzo Coccia
Ci siamo presi qualche ora in più, a fronte delle innumerevoli domande circa lo slittamento di Identità Golose 2020, per potervi confermare l'effettiva necessità di rinvio già fornendovi però le nuove date dell'evento, fissate a tempo record d'intesa con Fiera Milano Congressi, che gestisce il MiCo, nostra casa ormai da molti anni.
Ora possiamo ufficializzare non una, bensì due cose. 1) Identità Golose 2020 non viene cancellato, ma slitterà di alcuni mesi, a causa dei noti problemi. 2) Le nuove date, ormai confermate, sono venerdì 3-domenica 5 luglio. Qualche difficoltà organizzativa per noi, a fronte del cambiamento in corsa; ma un'opportunità che s'aggiunge - imprevista - per avere un congresso diverso, stimolante. "Fuori stagione" ma non fuori dal filone che ci siamo dati.
Il comunicato ufficiale:
A tutti gli amici, espositori, relatori, giornalisti e visitatori di Identità Golose. Domenica 23 febbraio la Regione Lombardia, a causa dell’emergenza Coronavirus, ha sospeso tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura. Tutto ciò rende impossibile il regolare svolgimento del congresso che è posticipato a luglio 2020: da venerdì 3 a domenica 5. Il tema scelto per la sedicesima edizione di Identità Golose, il senso di responsabilità, ha ispirato in tutti noi la volontà di reagire e trovare immediatamente una risposta certa a una decisione inevitabile e necessaria. L’impianto generale del congresso rimarrà intatto mentre il tempo a disposizione rappresenta fin da ora l’opportunità per costruire un evento, se possibile, ancor più denso di contenuti e significato. Ringraziamo relatori, espositori, professionisti della comunicazione e tutti coloro che hanno immediatamente espresso solidarietà e trasmesso tutta l’energia necessaria per ripartire e per salvaguardare il lavoro, l’impegno e la fiducia costruiti insieme.
Noi siamo già ai blocchi di partenza. Sarà l’edizione del congresso più vibrante di sempre. Arrivederci a Milano!
Paolo Marchi e Claudio Ceroni
Aggiunge Claudio Ceroni: «Il nostro senso di responsabilità non va inteso solo nei confronti di una situazione che ci auguriamo possa essere presto ridimensionata, ma nel senso del rispetto del lavoro svolto fino a qui da tante persone. E della disponibilità che abbiamo già ricevuto da parte dei tanti futuri protagonisti della kermesse. Abbiamo preso questa decisione perche sentiamo di dover garantire come sempre, e più di sempre, un risultato unico, se possibile indimenticabile, sia per chi ne sarà protagonista, sia per chi vi parteciperà come spettatore. Perciò abbiamo preferito lo spostamento in una data non scontata, i primi di luglio, ma che sarà approcciata nelle prossime settimane - in un filo di continuità - con tutta una serie di attività che organizzeremo, e che faranno da ponte tra questi giorni complicati e l'appuntamento estivo».
Dei tanti eventi "Aspettando Identità Golose 2020" parleremo nei prossimi giorni.
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Caviar Giaveri, Trota Oro, Levoni, salumificio Palmieri, High Quality Food, Fratelli Galloni, Antica Corte Pallavicina, Zuarina: alcuni degli Amici che del Congresso che, anno dopo anno, rendono migliore con i loro prodotti il settore della ristorazione italiana
Olitalia, Acetaia Giusti, Debic, Caseificio Gennari, Latteria Sorrentina, Molini del Ponte, Martino Rossi, Molino Vigevano, Petra Molino Quaglia sono stati alcuni dei protagonisti degli spazi espositivi di Identità Milano 2022
Corrado Assenza al lavoro sul palco della 17esima edizione del Congresso Identità Milano