Grande festa da Acqua Panna-S.Pellegrino, finalmente svelato il nome del giovane chef vincitore italiano del talent S.Pellegrino Young Chef che rappresenterà l’Italia nella finalissima durante Expo Milano contro altri 19 giovani concorrenti. È Paolo Griffa de Il Piccolo Lago con il piatto Tripe & Foie Gras a aver convinto la pluristellata giuria composta da Cristina Bowerman, Davide Oldani, Moreno Cedroni, Carlo Cracco, Enrico Cerea e Ernesto Iaccarino che si sono letteralmente emozionati nello scegliere il portabandiera italiano di questa competizione.
Poi la folla attorno allo stand si è dissipata e il pomeriggio è continuato assaggiando il piatto proposto da Enrico Bartolini da Grana Padano; da Petra – Molino Quaglia si mangiano prodotti da forno e paste e si chiacchiera di cibo e delle lezioni appena seguite; Birra Moretti spilla birre senza sosta e le nuove Birra Moretti Le Regionali sono già un must; da Lavazza i baristi cominciano a dare segni di cedimento e si stupiscono del numero incredibile di caffè prodotti; da Fontanafredda e Vino Libero è stato presentato con Nomacorcil il tappo Select Bio che si annuncia essere una rivoluzione nel mondo enologico.

L'eccellenza mondiale del cioccolato: Valrhona
Sempre allo stand è stato presentato
Susci più che Mai di
Moreno Cedroni per
Giunti, presente l’autore e la coautrice
Cinzi Benzi e il volume lo si trova anche nel corner Giunti Editore. Grande momento nel pomeriggio in sala
Auditorium, è stato proclamato il vincitore del concorso
King of Catering sponsorizzato da
Bisol e già alla quinta edizione, la prima qui a
Identità Milano: bronzo per
Caffè Scala di Milano, poi
Summer Trade di Rimini, secondo posto per
Sire Ricevimenti di Napoli e primo per
Valentino di Palazzolo, Siracusa.
Aziende e lezioni tendono ogni anno di più a diventare tutt’uno, l’esempio è
Valrhona che da sempre collabora per rendere possibile
Dossier Dessert che si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti più seguiti. Tra i numerosi sodalizi ben riusciti a
Identità e presente tra gli stand di questi giorni c’è
Host, la fiera internazionale dell’ospitalità che si terrà a Milano in ottobre: in quella occasione, come è stato annunciato durante il congresso, Identità Golose sarà presente con un evento speciale che si chiamerà
Identità Future.

I giurati della finale di King Of Catering impegnati negli assaggi
Anche
Tutte le spezie del mondo si riconferma una sostenitrice del Congresso, così come
Coldline con frigoriferi e abbattitori di nuova generazione e nel mondo dell’editoria
Bibliotheca Culinaria. Affezionata sostenitrice di
Identità Milano c’è anche
Woerndle Inters Service che presenta quest’anno in anteprima nazionale l’azienda
Evo Elements, si tratta di una nuova alleata di chef e pasticceri per ottenere il meglio dalle loro preparazioni. Altra novità è lo stand
Quartiglia nuova piattaforma che unisce materie prime di qualità a una logistica impeccabile.
Infine, sono state ovunque apprezzate, soprattutto nella grande piazza centrale del Congresso, le sedute offerte da
Cappellini e a tutti rimarrà impressa la
Wanders’ Tulip Armchair, il grande tulipano in sala Auditorium che ha accolto
Paolo Marchi durante le lezioni dei tre giorni. Anche quest’anno la magia di
Identità Milano si è compiuta: un grande contenitore di persone idee e prodotti di altissima qualità targate made in Italy, ricetta vincente per l’appuntamento con
Expo Milano.