16-09-2007

Pizzette a Pescara

Pescara
Ci sono i grandi ristoranti e ci sono i grandi posti che non necessariamente hanno le forme e le ricchezze delle strutture stellate e milionarie, ma dove si possono gustare dei piatti di assoluta qualità come in un locale “ufficiale”. È il caso di una realtà dal doppio indirizzo e dalla conseguente doppia veste, il Trieste Pizza, che a Pescara ha la casa madre sulla spiaggia, al 102 del lungomare Matteotti, aperta da marzo ai primi di novembre, e la sua evoluzione in centro, in corso Manthonè, una delizia che apre alle cinque del pomeriggio per tirare mattina con proposte che vanno oltre la bandiera di casa Ciferni: la pizzetta.
Tutte ebbe inizio cinquant’anni fa con Graziella Savotto, per tutti la Bombara perché sfornava bomboloni fritti ripieni di Ovomaltina (!). La seconda ondata con il figlio, Gabriele Ciferni, e sua moglie Vincenza D’Alessandro che nel 1966 rilevarono la licenza di uno stabilimento, il Trieste, arrivato fino a noi milioni di pizzette dopo.
È il trionfo della Margherita, ma in formato medium, diametro 18 cm, croccante il giusto, mai secca, mai unta, mai plasticosa perché cotta bene, 90 pezzette sfornate ogni 4 minuti in teglie da 15 pezzi, una catena di sfornaggio della bontà. Oggi abbiamo Riccardo e Laila Ciferni, marito e moglie. In spiaggia aprono alle 8 del mattino (c’è anche il bar) e serrano alle 2 e mezzo di notte. Fino a quando i ritmi si mantengono umani, si può ordinare combinazioni diverse come mozzarella e acciughe, acciughe e peperoni, carciofini e funghi, poi solo formaggio e mozzarella. In corso Manthonè invece si aggiungono salumi, formaggi e delicatezze sott’olio, vini e birre. Puro relax.
.
TRIESTE PIZZA
Corso Manthoné 29
PESCARA
Telefono: 085.4214038
Sito: 
www.triestepizza.com
Chiusura: lunedì, aperto dalle 17 in poi
Prezzi pizze: le rosse 1,30 euro, quelle farcite 2
Coefficiente di difficoltà: sufficiente


Affari di Gola di Paolo Marchi

Pagina a tutta acquolina, uscita ogni domenica sul Giornale dal novembre 1999 all’autunno 2010. Storie e personaggi che continuano a vivere in questo sito

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore