Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Sergio Russo, pizza chef e titolare di Verace Elettrica, pizzeria alle porta di Milazzo (Me), ha lieviti e farine nel sangue: suo nonno e suo padre panificavano e lui, oggi, figura tra i nomi più promettenti della pizza nazionale. Autodidatta classe 1989 e vincitore del premio speciale Petra Molino Quaglia “Ricerca e innovazione” per la guida Pizzerie d’Italia 2020 del Gambero Rosso, si è formato nella pizzeria Da Clara, di proprietà di Tonino e Clara, rispettivamente fratello e cognata, per poi trasferirsi a Cambridge a gestire da solo un locale dai grandi numeri. Dopo un anno, il ritorno in Sicilia, uno studio tecnico approfondito e un rilevante lavoro di comunicazione sui social hanno permesso al Da Clara di diventare uno dei punti di riferimento della pizza in Sicilia e a Sergio di iniziare a lavorare con un brand più identificativo in un locale tutto suo che, oltre alla pizza, descrive molto del suo carattere. Verace Elettrica. (Davide Visiello)
Il pane di Sergio Russo
Questa è la mia ricetta: tutti i passaggi sono fondamentali per ottenere un prodotto dalle grandi piacevolezze organolettiche e che, se sigillato bene, manterrà la sua qualità anche per un paio di giorni.
Mani in pasta e buon divertimento!
Ingredienti 10 g sale 4 g lievito di birra 290 ml acqua 300 g farina 0 100 g farina integrale
messinese, classe 1989, secondo figlio di una famiglia con un grande amore per la panificazione. Inizia a sporcarsi le mani da bambino, nel panificio di papà Armando, dove tra una lievitazione e l’altra passa le sue giornate a guardare le tecniche del padre. Ed è proprio nell’adolescenza che Sergio scopre la sua grande passione per acqua, farina e lievito
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta