17-07-2021
Uno scorcio del Bamboo Bar dell'Armani Hotel Milano in Via Manzoni
L’Armani Hotel Milano è un luogo tanto iconico quanto lo stile èternel della firma che gli dà il nome. Un edificio a forma di A, segno del retaggio storico del palazzo che, in cima, tra le nuvole e i tetti di Milano offre un’esperienza di accoglienza autentica, auto-rivelatrice. Perché ad attendere l’ospite non esistono reception chilometriche, ovvero hall dispersive, ma un ascensore che trasporta nel pieno di una luce cangiante, e questa atmosfera conta più di qualsiasi benvenuto. Tuttavia, neanche questo manca.
Quindi, chiunque avverta il bisogno di scaricare il peso di un giorno e ritagliarsi una porzione di gusto e beatitudine, il rooftop dell'Armani Bamboo Bar è meta ideale, e per tutto il mese di luglio punta su una proposta in mood.. defaticante: il salotto sospeso di Milano diventa la cornice di un aperitivo al fresco e, basta poco per dimenticarsi di trovarsi in uno spazio interno perché qui, il cielo e l’aria invadono l’ambiente.
Aperitivo in rosa perchè esprime la fragranza e la giovialità della stagione estiva, con una ricca selezione di etichette al calice o in bottiglia della carta La Vineria, e tutta l’eleganza della maison Armani.
Un cocktail rinfrescante dell'Armani | Bamboo Bar realizzato con vino rosé
Lo chef Francesco Mascheroni, varesino, alla conduzione della cucina del ristorante Armani a partire dal 2018
Carpaccio di branzino, panna acida, caviale Calvisius e composta di limone di Amalfi bruciato
Spaghetti alle vongole, bottarga e crema di broccolo
Al calar del sole, si torna alla base: l'aria è decisamente più dolce, i pesi si son sciolti e ci si rende conto di quanto l'atmosfera di un posto incida sul benessere degli avventori.
Il fresco non solo all'aperto dell'Armani Bamboo Bar è un ritaglio di tramonti e squisitezze e, a guardarla da un calice, la vie non potrà che essere veramente en rose!
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.
a cura di
Classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo era acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.
Plin di coniglio con bisque e astice blu di Francesco Mascheroni, executive chef dell’Armani Hotel, Milano
Francesco Mascheroni, varesino, è lo chef del ristorante di Armani Hotel Milano e, a destra, Giovanni Papi, sardo, chef del ristorante di Armani Hotel Dubai, la cui cucina è stata premiata di recente da una stella Michelin