01-01-2022
Lattuga: il Piatto del 2022 della chef Caterina Ceraudo del ristorante Dattilo , una stella Michelin a Strongoli (Crotone)
Dall'estremo Nord al profondo Sud, abbiamo chiesto agli chef di tutto il Bel Paese una proposta inedita da svelarci, direttamente dalle cucine dei loro ristoranti. Conosceremo quindi "il Piatto del 2022"...che sia il simbolo di questo nuovo anno.
Il piatto del 2022 per noi è senza dubbio Lattuga, recentemente inserito nel menu Orto. Un'idea che nasce da una delle mie passioni: proprio l’orto, appunto. Si tratta di un piatto semplice ma allo stesso tempo estremamente gustoso e sostenibile, che nasce dal buono che offre la terra.
LATTUGA Ricetta per 4 persone
Ingredienti 1 lattuga romana Succo di limone 1 Limone q.b. sale 300g robiola di capra q.b. olio evo q.b. pepe bianco
La chef Caterina Ceraudo del ristorante Dattilo, 1 stella Michelin, a Strongoli (Crotone)
Procedimento
Per il cuore di lattuga Mondare la lattuga prendendo solo il cuore. Usate le foglie esterne per altre preparazioni. Per la centrifuga di foglie di lattuga Usare le foglie esterne dell’insalata; lavarle bene e passare all’estrattore/centrifuga con qualche goccia di limone.
Per le foglie arrosto Sbollentare le foglie della lattuga in acqua salata per 20 secondi, asciugare e arrostire su una piastra o una padella, condite con un filo d’olio e pepe bianco.
Per la robiola di capra Frullare la robiola e aggiungere la buccia di limone.
Impiattamento Alla base di un piatto fondo, disporre la lattuga arrosto tagliata a cubetti, aggiungere al di sopra la mousse di robiola, adagiare quindi il cuore di lattuga precedentemente condito con la centrifuga di lattuga, sale e un filo d’olio.
di
Non ancora trentenne è diventata la chef di Dattilo, il ristorante gestito dalla sua famiglia che si trova a Strongoli in provincia di Crotone. Si è formata alla Scuola di Alta Formazione di Niko Romito
Caterina Ceraudo con il suo panettone all'Eataly Smeraldo di Milano
Caterina Ceraudo di Dattilo e Nicolò Quarteroni di Ferdy Wild, rispettivamente protagonisti del prossimo e dello scorso appuntamento a Eataly Smeraldo con il ciclo di appuntamenti “Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro”, firmati congiuntamente da Eataly e Identità Golose
Sei lezioni, una cena di gala, ma soprattutto una grande squadra, quella che ha rappresentato il nostro Paese nella seconda edizione dell'evento L'Italia al Basque lo scorso 27 novembre al Basque Culinary Center di San Sebastian, nei Paesi Baschi: da sinistra, Davide Marzullo, Sante Longo, Paolo Marchi, Ono Takayo, Caterina Ceraudo, alle sue spalle Christian Malatacca, Joxe Mari Aizega, direttore del Basque, Pino Cuttaia e Gianfranco Pascucci
Antipasti, primi piatti, zuppe, portate vegetali, pesce e carni, ma anche la pizza, i lievitati, i dolci da credenza e irresistibili dessert per impressionare i vostri ospiti, o semplicemente per sperimentare in cucina: si può fare con le migliori Ricette d’autore