25-08-2020
Il contenitore che diventa contenuto: la ricetta dell'estate di Cinzia Mancini
La chef della Bottega Culinaria di San Vito Chietino (Chieti) presenta un piatto che è diventato un classico dei suoi menu
Il contenitore che diventa contenuto: il piatto dell'estate di Cinzia Mancini
Questo è un piatto che abbiamo in carta dal 2016. Come tutti i nostri classici è in continua evoluzione, qui vi raccontiamo la ricetta originale. È un lavoro sulle forme, farine e cotture che diventano strumento, contenitore e nutrimento. Non ho mai pensato al cibo con una visione univoca della sua funzione, ma come a un amplificatore di tante altre possibilità creative. Per me la ripartenza è avere prospettive altre da quelle vissute finora, ci sarà sempre più necessità di studiare una diversificazione interdisciplinare della materia che amplifichi le sue qualità e funzioni.
Il contenitore che diventa contenuto
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
Per il contenitore
800 g di farina
100 g di farina di riso
30 g di farina di carrube
50 g di cacao criollo
50 g di farina di grano Arso
Per il contenuto
400 g di spalla di agnello
50 g di erbe spontanee
Erba pepe
Sale
Bacche di lentisco
Insalatine selvatiche
Aceto di ciliege
Miele di cetrangolo
PROCEDIMENTO
Preparare il contenitore impastando tutti gli ingredienti, con 500 g tirate una sfoglia di circa 1 cm di spessore. Avvolgere la spalla di agnello disossata con le erbette spontanee, bacche di lentisco, erba pepe e sale. Chiudere la spalla nella sfoglia e infornare in un forno a legna a 200° per 20 minuti.
A cottura ultimata fate raffreddare la carne, affettate come un carpaccio e marinate con aceto e miele.
Con la restante parte dell'impasto del contenitore tirare una sfoglia sottilissima e lavoratela come si farebbe per una ceramica, dandogli una forma di un piccolo contenitore dell'antica Roma. Cuocere a 180° per 15 minuti. Adagiare sul contenitore il carpaccio con le insalatine condite e mangiare con le mani.