10-06-2017
La ricetta 2017 di Claudio Ruta
Lo chef del ristorante La Fenice del Villa Carlotta, a Ragusa, ci presenta un antipasto nato per contrastare la calura iblea
Canocchie, mozzarella bufala e Bloody Mary di datterino rosso, nero e giallo: è la ricetta che Claudio Ruta, executive chef de La Fenice a Ragusa, ha scelto di presentare per il 2017
Un piatto eloquente e potente. Giocoso, colorato e intelligente, che racconta la storia del Mar Mediterraneo, della terra iblea e dei nostri mercati. Un antipasto nato per contrastare la “Calura” iblea, utilizzando ingredienti principi della nostra terra.
Canocchie, mozzarella bufala e Bloody Mary di datterino rosso, nero e giallo
Ricetta per 8 persone
INGREDIENTI
240 g Bloody Mary
680 g Pomodori datterini 'rossi-gialli-neri 16 per tipo'
800 g Mozzarella di bufala ragusana
480 g Canocchie 'lesse'
80 g Falde di pomodori rossi
16 g Limoni gialli per bucce 'candite'
8 g Erba cipollina
4 g Basilico a foglie piccole
120 g Pane 'a roccia tostato pz. 40'
80 g Cipolle di Giarratana confit al vino rosso 'n. 40 striscioline'
80 g Cetrioli '40 bastoncini'
16 g Fiori eduli
5 g Sale integrale di Mothya
60 g Olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTO
Preparare le canocchie sbriciolando bene la polpa ed aggiungendo, le falde di pomodoro a cubetti, sale integrale di Mothia e olio extra. Condire il pane con un filo di olio e sale e tostare in forno il pane.
Tagliare i pomodori a pezzi irregolari e condirli con un filo di olio extra vergine, sale e zucchero. Tagliare la mozzarella a cubi grandi 40 pezzi e 64 piccoli.
PRESENTAZIONE
Disporre nel piatto i cinque pezzi di mozzarella grandi, sopra poggiarvi a mucchietti le canocchie condite, i cetrioli e il basilico. Distribuire i pomodori al centro ed in giro nel piatto, i pezzetti di mozzarella piccola, il pane, l'erba cipollina, la cipolla al frappato, la buccia di limone tritata. Servire a parte il Bloody Mary e versarlo sull'insalata.