Francesco Capece
Gnocchetti di patate affumicati, guancette di baccalá, clorofilla di prezzemolo e bagnacauda orientaledi Cristina Bowerman
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita L’allarme di Davide Comaschi: «In Italia non c’è cultura per il cioccolato»
Nicoletta Gargiulo, sommelier e restaurant manager del ristorante La Serra dell'hotel Agavi di Positano (Salerno)
Nicoletta Gargiulo è una sommelier e restaurant manager molto apprezzata. Lavora da diversi anni in coppia col marito chef Luigi Tramontano, tra la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina. Nella stagione scorsa – da maggio a ottobre 2020 - le cose alle Agavi di Positano sono andate molto bene, nonostante i timori legati al covid19. I motori sono caldi adesso per riprendere le attività e tanta è la voglia di dare il massimo per tornare alla normalità. Nicoletta, con suo marito avete acceso la stella Michelin in 3 ristoranti, con quello attuale. Qual è il vostro segreto? La prima stella Michelin di mio marito in realtà è arrivata nel 2012, quando lavorava al Flauto di Pan a Villa Cimbrone, a Ravello. Ma io ero al Grand Hotel Angiolieri di Vico Equense, con lo chef Vincenzo Guarino e anche lì arrivò la stella Michelin. La seconda stella è del 2013, insieme alla Terrazza Bousquet del Grand Hotel Excelsior Vittoria, Sorrento, un traguardo raggiunto in solo 7 mesi di lavoro, eravamo felissimi. Dopo 4 stagioni abbiamo deciso di spostarci all’Hotel Le Agavi di Positano. Era il 2017 e anche qui era tutto nuovo per noi, tutto da ricominciare, ma riuscimmo ad accendere una nuova stella a Positano. Un’altra emozione indescrivibile. Ricordo bene la felicità negli occhi di Luigi, che temeva che su quell’ultimo cambio di struttura la Michelin si fosse irrigidita nei suoi confronti. Questo è il quarto anno che lavori a Positano per uno degli alberghi più belli della costa. Come hai pensato il rapporto al tavolo con il cliente? Il ristorante la Serra ha una terrazza spettacolare che domina e sovrasta completamente Positano e la mia missione è captare l’attenzione degli ospiti rapiti dal panorama. La mia carta dei vini è ricca di bollicine e la prima cosa che faccio è proporre loro qualcosa al calice, oppure propongo di scegliere dei cocktail. Subito dopo arrivano in tavola i finger dalla cucina come benvenuto dello chef. A questo punto è tutto spianato perché gli ospiti rimangono affascinati da quanto hanno vissuto fino a quel momento.
Terrazza mozzaffiato all'hotel Le Agavi
Classe 1966, nata a Napoli, è giornalista, sommelier e degustatrice Onaf, oltre che di vini ovviamente. Wine & food writer
Lo chef Luigi Tramontano. Per lui nuova stagione e piatti inediti al ristorante La Serra dell'hotel Le Agavi di Positano
Il ristorante beach-club Remmese dell’hotel Le Agavi, Positano (Salerno)
Luigi Tramontano e Nicoletta Gargiulo, coppia sul lavoro e nella vita: innervano del loro entusiasmo e della loro competenza il ristorante La Serra, l'indirizzo gastronomico (poi c'è anche il Remmese, locale più semplice) del magnifico hotel Le Agavi, cinque stelle lusso con vista su Positano
Il lato pubblico del ristorante visto dai suoi protagonisti: maître e camerieri