Giulia Miatto
Gambero marinato con angostura, mela e cavialedi Fabio Barbaglini
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Una rivoluzione italiana in 40 piatti
Cristiana Romito, classe 1972, maitre d'hotel di Reale Casadonna a Castel di Sangro (L'Aquila). Il ristorante riaprirà a giugno, in data ancora da definire (foto Barbara Santoro)
«Situazione in cui nessun elemento prevale sugli altri, nella quale forze diverse si compensano tra loro». Così viene definito, in una delle sue accezioni, il vocabolo “equilibrio” nel dizionario italiano Sabatini Coletti, e meglio di così non potremmo descrivere il rapporto tra i due fratelli, Cristiana e Niko Romito. È la stessa restaurant manager di Casadonna, l’ex convento che incorpora del ristorante Reale a Castel di Sangro (L’Aquila), a pronunciare più volte questa parola, intervistata dagli studenti del Master in Food&Wine communication dell’Università Iulm di Milano. Una liaison professionale che ha preso il via a Rivisondoli, nel 2000, quando i due fratelli studiavano a Roma. «Lì c’era la pasticceria di papà», rieevoca Cristiana, «era nata per pura passione, quasi per gioco: mamma faceva la professoressa di inglese mentre papà il geometra. Nel giro di pochi anni era diventato un punto di riferimento importante e quando papà venne a mancare, nel 2000, era già stata trasformata in una trattoria. Niko decise di prenderla in gestione iniziando solo dai weekend, perciò facevamo avanti e indietro da Roma a Rivisondoli, nei fine settimana. Poi ci appassionammo a tal punto da decidere di lasciare definitivamente la Capitale».
Cristiana e il team di sala del ristorante Reale (foto Barbara Santoro)
Cristiana e il team accoglienza di Casadonna
Cristiana e Niko Romito (foto Alberto Zanetti)
milanese, classe 1998, laureata in Turismo, management e territorio presso l'Università Iulm di Milano, attualmente vi frequenta il Master in Food&Wine Communication e si occupa della comunicazione del ristorante di famiglia Il Mosto Selvatico
L'intervento di Niko Romito a Identità Milano 2023. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Il Cavolfiore gratinato, piatto simbolo di Niko Romito dal 2016, presente in versione evoluta anche nell'attuale menu invernale del ristorante Reale Casadonna a Castel di Sangro (L'Aquila). Il cuoco abruzzese terrà lezione sulle nuove frontiere del vegetale lunedì 30 gennaio, ore 15.10 nella Sala Auditorium del MiCo di via Gattamelata, Milano
Lattuga alcolica e crema di latte: uno dei piatti del menu tutto vegetale del ristorante Reale
Il lato pubblico del ristorante visto dai suoi protagonisti: maître e camerieri