27-01-2008
Una Vongola sul mare
Pescara
Ventiquattr’ore a Pescara per deliziarmi con due ristoranti di mare (e sul mare) e due fratelli di cacao, nel senso che Massimo e Maurizio, con il cognome che portano, Tavoletta, o diventavano autisti o cioccolatieri. Buona la seconda, nel laboratorio in via Battisti, 085.4429501. Tornerò a scrivere di loro così come del Blumarine nella vicina Francavilla, 085.4917920, ora mi preme applaudire Diego Porrini, il patron della Vongola, che sulla spiaggia pescarese, dove le autorità impazzano con i controlli sulle strutture più o meno fisse e rispettose dell’ambiente, ha messo tutto se stesso in un locale che d’estate deve sgomitare con tanti altri gazebo per farsi notare, ma che ora brilla perché tra i pochi sempre aperti anche di inverno.
Entri e rimani colpito dalla straordinaria varietà di vini in bellavista al fresco. Non solo Abruzzo e tutto scelto con passione e voglia di dimostrare che non ci si sta per accomodare in uno sfamificio qualsiasi che sfrutta la posizione, la città alle spalle e il mare davanti, per riempire i tavoli e poi quello che verrà servito chissenefrega tanto la gente cade lo stesso dentro.
Diego è un patron vigile e sornione e se gli chiedi un rosso, io il Montepulciano d’Abruzzo 2005 di Cataldi Madonna, non ti guarda male, però ti fa presente che «a questo punto cibo e vino saranno due esperienza separate», che è un po’ un invito a non lamentarsi se poi alcuni momenti di pesce saranno penalizzati. Troppo vivo per gli antipasti, crudo di baccalà e poi di tonno, alici e sgombro marinati, i gamberi con pomodorini, i totani scottati, decollerà con gli scampi al rosmarino, gli spaghetti vongole, broccoli e peperoncino, la coda di rospo alla cacciatora (di nuovo il rosmarino, perfetto) e il rombo al forno con patate, carciofi e melanzane prima di concludere con bonet e millefoglie panna e frutti rossi. Una sana cucina di mare.
LA VONGOLA
Lungomare Matteotti, 54
PESCARA
Telefono: 085.374236
Chiusura: mercoledì
Prezzi medi: antipasti 12, primi 12, secondi 20 e dessert 7 euro Coefficiente di difficoltà: sufficiente, cucina di mare
Cibi Divini
I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it