15-07-2007
Golose Robinie
Montescano (Pavia) Ogni motivo è buono per scappare da Milano, soprattutto se è per vivere una gioia. In tal senso ben venga l’Oltrepò Pavese, particolarmente bello quando si inizia a salire verso Varzi e Monte Penice, verso orizzonti dalle linee mosse, colline, monti e vigneti. I milanesi ci vanno, ma dovrebbero farlo con maggiore convinzione perché la Lombardia oltre Voghera, Casteggio e Stradella, racchiude autentici gioielli come le Robinie di Enrico Bartolini. Siamo a Montescano, tra Broni e Santa Maria della Versa, in quello che dal ’74 è il buon ritiro vitivinicolo del parrucchiere Coppola, Aldo il padre e Aldo pure il figlio. Dal settembre 2005 è anche l’indirizzo goloso di Enrico e di Francesca che ad agosto diventerà sua moglie e poco più in là pure mamma. In due devono ancora compiere i cinquant’anni, questione di mesi. Le idee invece sono già mature, con il ristorante rilevato a gennaio (e le camere, in tutt’altra struttura, rimaste ai Coppola) e tanta voglia di lasciare un segno a iniziare da una verità che non tutti hanno sempre a mente: far stare bene il cliente, che è cosa diversa dal cucinare bene. Un ristorante è fatto da mille niente, dicono i francesi e hanno ragione e tutti e mille importanti. La cucina di Enrico è golosa, ricca, appaga l’occhio con intelligenza, non ci sono spunti gratuiti e gli accostamenti sempre brillanti, con l’ingrediente principale arricchito di note in contrasto: Patè di fegatini con acciuga, Manzo crudo al coltello salsa al curry e sorbetto di mandorle, Trippette di vitello mantecate, Lingua salmistrata e cannolo di caprino, Grissini bolliti con cibreo, Risotto al gelato di rape rosse. .
LE ROBINIE località Ca’ d’Agosto MONTESCANO (Pavia)
Telefono: 0385.241529 Chiusura: lunedì e martedì
Prezzi medi: antipasti 18 euro; primi 18; secondi 26; dolci 10 Degustazioni: 54-72-85 euro
Coefficiente di difficoltà: buono, cucina d’autore
Cibi Divini
I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it