29-04-2007

Delusione Riccione

Milano

Non vi sono dubbi: il pesce del Riccione è perfetto e fresco da sempre, da quando i fratelli Metalli, Tonino, Giuliano e Gino, alzarono per la prima volta la saracinesca del primo ristorante di mare di Milano. Era il 19 marzo 1955. Io sarei nato l’indomani e ho il sospetto di essere invecchiato meglio. Per i tavoli di un locale vietato ai carnivori, sono passati tutti i vip del mondo, da Chaplin a Gianni Brera, stregati dalla qualità dei piatti e dall’atmosfera piacevole, rilassata. Purtroppo gli echi magici di quell’epopea si sono dissolti nel ’99 con la partenza dell’ultimo fratello, Giuliano. Chi gli subentrò ha ceduto a sua volta un anno fa e chi guida oggi il monumento non si accorge che il meglio è alle spalle. Tavoli pieni (già, ma da chi?), buoni gli spaghetti cozze e vongole, ricco il festival delle stesse in versione sautè, ma, di contro, tendente al triste il piatto di crudo, dozzinale la catalana di crostacei e, su tutto, da gridare vendetta, unta e pesante la frittura mista, leggendaria, tanto da essere stata ribattezzata La Nuvola per una leggerezza ai limiti dell’impalpabile. Una volta, il secolo scorso. Il problema è che il mondo va avanti e come io non uso più i calzoni corti della cresima o non giro con la Ritmo che acquistai nell’82, così anche al ristorante ci sono piccoli accorgimenti da seguire per essere attuali. Banalità, piccoli gesti. Il nuovo va lasciato a chi ha voglia di sperimentare. Che senso ha tagliare tronchi di sedano per dare volume alla catalana o appoggiare le alici marinate su fogliolone di insalata che un cuochino appena uscito dall’alberghiero si vergognerebbe di presentare? Quanta bontà sprecata. .

A’ RICCIONE
via Taramelli 70 MILANO
Telefono: 02.683807 Sito: www.ristoranteariccione.com
Chiusura: sabato a pranzo e tutto lunedì
Prezzi medi: primi 12, secondi 25, dessert 6 euro Coperto: 3 euro

Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore