24-12-2022
Pane buono - Viaggio nell'Italia dei nuovi forni artigiani è stato pubblicato da Altreconomia, 192 pagg., 16,50 euro
Pane buono. Sin dal suo titolo questo libro cattura l'attenzione, per come associa due termini così istintivamente affini. Non è solo che si dice "buono come il pane", è che all'idea di una crosta croccante che viene spezzata con cura, esponendo una mollica elastica e morbida, il nostro cervello, prima ancora che ce ne rendiamo conto, produce immediatamente sensazioni di piacevolezza pura.
Forse è per via di questo rapporto così umanamente viscerale che uno dei due autori di questo libro, il giornalista Luca Martinelli (a lungo nella redazione di Altreconomia, oggi collabora con Cibo, Cook_inc, L'Essenziale, il manifesto), può scrivere in modo molto efficace parole come queste, nell'introduzione al volume: «Sono passati quasi quindici anni da quando per la prima volta ho immaginato che il Pane potesse rappresentare lo strumento di una Rivoluzione culturale». Il pane dunque come strumento, ma anche, aggiungeremmo, simbolo di un cambiamento, forse non ancora radicale come sarebbe auspicabile, del nostro rapporto con la produzione e il consumo di cibo, con i territori in cui abitiamo, più o meno urbani che siano.
Gli autori, Laura Filios e Luca Martinelli
Davide Longoni
Stefano Chieregato, di Chiere a Piacenza: è stato indicato come miglior panettiere emergente d’Italia per la Guida Pani e Panettieri d’Italia 2023 del Gambero Rosso
Ma sono solo alcuni esempi di ciò che troverete tra le pagine di Pane buono - Viaggio nell'Italia dei nuovi forni artigiani: un libro che forzatamente nasce, e non è di certo un difetto, già con la necessità di essere ampliato e aggiornato, perché fotografa l'oggi di un mondo dinamico, in grande evoluzione e crescita, che domani avrà ancora molte altre storie da raccontare.
Pubblicazioni e novità editoriali del pianeta gola
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Antonio Cera di Forno Sammarco, come sempre anima di Grani futuri, l’evento del Gargano dedicato al pane che si è tenuto a Stignano, nel Gargano, provincia di Foggia
Gli ideatori e soci della nuova Bakery, Cucina e Wine Bar PAN, in via Leopoldo Cicognara 19, a Milano: Yoji Tokuyoshi, chef del ristorante Bentoteca a Milano e Alice Yamada, giovanissima imprenditrice di origini franco-nipponiche che si affaccia sulla scena meneghina con la Katsusanderia delle Sidewalk Kitchens di via Bonvesin de la Riva
Foto Marialuisa Iannuzzi