Davide Guidara
Faraona non arrosto, ovvero in cotture ottimizzatedi Massimo Bottura
Guida alla Guida Guida di Identità Golose: le prime magnifiche 12 gelaterie
La pasticceria Velo dell'hotel The First Roma Dolce, nella capitale
No. Solitamente non scrivo di alberghi. Anche perché, come molti di voi sanno, ne possediamo uno, e quindi non commento né racconto quelli altrui. Ma stavolta ha deciso di fare un’eccezione. Una dolce eccezione. E, ancora una volta, c’entra una piccola ma grande idea di marketing. E c’entra il cibo. E quindi, non posso non parlarne. Sempre più, se parlate con gli amici che sono stati o vanno in vacanza, o che girano molto il mondo per lavoro o per piacere, vi diranno di alberghi più o meno romantici, pratici, fetidi, interessanti o da evitare. E nel raccontarvelo faranno un accenno, più o meno approfondito, alla prima colazione.
La prima colazione infatti è importantissima, anche se non la fate. Denota e descrive nei particolari dove siete, quali sono gli usi locali, quali le tradizioni, che tipo di caffè, di tè, di pane, di riso, di verdure, di cereali, di uova, di frutta, di yogurt e di qualsiasi altra bontà mattutina potete godere nel vostro inizio di giornata.
La pasticceria
The First Roma Dolce nasconde in realtà al suo interno il laboratorio di raffinata pasticceria Velo, vero e proprio carattere distintivo dell’albergo. La pasticceria diventa il punto di riferimento per autentiche esperienze gastronomiche sul tema dolce, calibrate secondo la stagionalità e lungo l’arco della giornata.
Velo è anche per il tè delle cinque
E via del Corso acquisisce un nuovo polo d’attrazione.
Dolce... è il marketing.
The First Roma Dolce via del Corso 63, Roma Tel. +39 06 45427861 thefirsthotel.com/dolce/it
Triestino, partito dall'agenzia di pubblicità Armando Testa, ha ricoperto ruoli di vertice nei settori della comunicazione di aziende come Michelin, Honda, Telecom Italia. Oggi è consulente di comunicazione e marketing aziendale e politico, per clienti quali Autogrill, Thevision.com. Tiene lezioni all'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e a quella di Genova. È docente presso Niko Romito Formazione, Intrecci Scuola di Sala e In-Cibum. Presidente dell'Associazione "Le cose cambiano", che lotta contro il bullismo omofobico
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola