12-10-2025
Gli Izzo tornano alle origini: nasce Michele Milù, indirizzo dedicato alla brace
A 220 metri da Piazzetta Milù, sempre a Castellammare di Stabia, il nuovo locale propone atmosfera familiare, cucina tradizionale napoletana, brace a carbone, poi salumi, formaggi e grandi vini. Protagonista Michele, papà di Emanuele, Maicol e Valerio
Michele Izzo torna alle origini (e alla sua passione per la brace) nel nuovo locale Michele Milù, a 220 metri dall'ormai celebre Piazzetta Milù, a Castellamare di Stabia (Napoli)
Qualche anno fa - era il 2018 – scrivevamo di Piazzetta Milù, in cucina non c’era ancora l’enfant prodige di casa, Maicol Izzo, impegnato ancora in stage oltrefrontiera; raccontavamo quindi l’ascesa di un locale nato come semplicissima pizzeria nel 1994 e poi evolutosi nel 2003 in ristorante in cui papà Michele Izzo affiancava alle pizza anche la griglia. E dicevamo di lui: “Diventa esperto di grigliate tanto da farsi notare anche dai buongustai e acquisire sempre più fama, «ho capito poco a poco l'importanza del calore, della legna, della gestione dei tempi. Ora mi basta dare un'occhiata ai tizzoni»”.

Tre inaugurazioni in 31 anni: nel 1994 nasce Pizzeria Milù, nel 2003 nasce Piazzetta Milù, nel 2025 nasce Michele Milù. I protagonisti son sempre gli stessi, ossia Michele e Lucia Izzo coi figli Emanuele, Valerio e Maicol, via via più grandicelli
Vocazione mai sopita e che anzi ora ritorna in gran spolvero: perché da pochi giorni è nato
Michele Milù, nuovo indirizzo di famiglia, in Corso Vittorio Emanuele 140 (tel. +39 081 3149079) sempre a Castellammare di Stabia (Napoli), a 220 metri dalla
Piazzetta Milù. È un ritorno alle origini, all’atmosfera familiare di
Michele e
Lucia Izzo, alla cucina tradizionale napoletana, alla brace a carbone, con salumi, formaggi e grandi vini. «Sarà tradizione, passione e famiglia, spiegano gli
Izzo.