Franco Aliberti
La mia carbonaradi Sergio Capaldo
Dal Mondo L'Enigma è risolto: il nuovo Albert Adrià a Barcellona
Filippo Di Bartola
Chi viene a Pietrasanta ne rimane affascinato per il suo modo di raccontare l’arte con una certa leggerezza e ironia. Il piccolo borgo della Versilia richiama artisti e appassionati da tutto il mondo e chi viene qui inevitabilmente passa da Filippo.
E’ uno dei luoghi del gusto più frequentati e Filippo Di Bartola ne è mente e cuore. Sì, questi due elementi sono strettamente connessi tra loro in ogni espressione del suo ristorante in via Bersanti.
In effetti è il suo nuovo locale dal 2017, che inizialmente ha preso il nome di Mud, mentre l’osteria Filippo era in via Stazio Stagi, da sempre molto frequentata tanto da dare al patron l’entusiasmo per progettare un nuovo format.
Il cocktail bar è una delle attrazioni del nuovo Filippo
In partenza ha puntato a una cucina di tendenza, decidendo di stabilirsi nel nuovo locale, mentre l’osteria era guidata dallo chef di sempre Andrea Geminiani. I clienti però hanno dato dei segnali precisi: «Vogliamo la cucina rassicurante di Andrea, l’accoglienza impeccabile di Filippo e la bellezza del nuovo ristorante».
Agnolotti di guancia con salsa verde
La sala ogni sera fa il suo pieno. Già il solo guardarsi intorno è molto stimolante per l’energia vivace che trasmette la squadra di lavoro e per gli ospiti dall’appeal chic, un po’ artistico, che ben richiama il mood pietrasantino.
Tordello pietrasantino al ragù
Trippa alla fiorentina
Filippo Via Padre Eugenio Barsanti, 45 Pietrasanta (Lucca) Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena. Dalle ore 18 apertura bar Prezzi medi: antipasti 18, primi 18, secondi 25, dolci 10 euro
Classe 1966, nata a Napoli, è giornalista, sommelier e degustatrice Onaf, oltre che di vini ovviamente. Wine & food writer
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose