Giuseppe Carino
Fagottino di pasta fresca ai frutti di mare
Dall'Italia Retrobottega a Roma, una tavola con l’ingrediente al centro
Da sinistra: Alessando Negrini, Stefania Moroni, Fabio Pisani (tutte le foto Paolo Terzi)
Secondo me ci vuole del coraggio. Del coraggio e anche un pizzico di incoscienza. Nessuno l’ha ancora scritto: e allora lo scrivo io.
Milano è una città dei mille ristoranti. Ristoranti popolari, ristoranti etnici, bistrot e ristoranti stellati. Ma se, nell’era del post Marchesi, volessimo dire qual è stato il ristorante che più di ogni altro ha negli anni mantenuta alta la barra del prestigio e della cucina di qualità, questo, con buona pace di tanti altri che amiamo e rispettiamo, è sicuramente Il Luogo di Aimo e Nadia.
La squadra: oltre ai già citati Stefania, Alessandro e Fabio, anche il restaurant manager Nicola Dell'Agnolo e il sommelier Alberto Piras
La brigata di cucina
La nuova sala principale del Luogo
Dettagli del nuovo look del Luogo di Aimo e Nadia
L’apertura del BistRo Aimo e Nadia con Rossana Orlandi, decana del design milanese, in via Matteo Bandello, punto di riferimento di chi vive una certa Milano. E ancora l’apertura di Vòce Aimo e Nadia, in piazza Scala, all’interno dei locali che erano della Banca Commerciale Italiana: moderno, elegante, giovane ristorante, sullo stile dei business lunch restaurant londinesi.
Però, infine, una cortesia: per noi, un piatto di Spaghetti al cipollotto tenetelo sempre in carta.
Triestino, partito dall'agenzia di pubblicità Armando Testa, ha ricoperto ruoli di vertice nei settori della comunicazione di aziende come Michelin, Honda, Telecom Italia. Oggi è consulente di comunicazione e marketing aziendale e politico, per clienti quali Autogrill, Thevision.com. Tiene lezioni all'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e a quella di Genova. È docente presso Niko Romito Formazione, Intrecci Scuola di Sala e In-Cibum. Presidente dell'Associazione "Le cose cambiano", che lotta contro il bullismo omofobico
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose