Jacopo Mercuro
Carpaccio, midollo, cavolo nero e betulladi Antonia Klugmann
Dall'Italia Sempre più viaggi di gusto! Cosa ci ha spiegato il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023
I ceci di Cicerale, presidio Slow Food
Mesi fa si è svolto un interessantissimo incontro organizzato dalla Comunità delle Vele, "Le vacanze a tavola - Turismo di qualità e dieta mediterranea", workshop dedicato allo sviluppo sostenibile delle località costiere italiane e allo scambio di buone pratiche fra le stesse. La Comunità è un sodalizio creato da Legambiente tra i Comuni costieri insigniti appunto del riconoscimento delle Vele assegnato dall’Associazione del Cigno Verde e dal Touring Club Italiano. L’incontro, avvenuto a Pollica presso il Castello Capano, ha visto la partecipazione di numerosi primi cittadini provenienti da tutta Italia - dalla Sardegna alla Liguria, dalla Sicilia alla Calabria e alla Puglia - tutte realtà che hanno saputo conciliare con successo l’offerta turistica con il rispetto dell’ambiente e una buona gestione del territorio, tutelando paesaggi incontaminati, prodotti tipici e beni culturali.
In questa occasione è stato presentato il marchio Io mangio Mediterraneo e sono stati consegnati importanti riconoscimenti a personaggi qualificati del mondo della gastronomia mediterranea, che utilizzano con accuratezza ingredienti come cereali integrali, legumi, verdura e frutta; materie prime semplici e salutari, presenti naturalmente nella dieta di queste terre, così celebrata. Tra i premiati c’era la chef Giovanna Voria, rappresentante della cucina cilentana nel mondo.
Giovanna Voria
L'Agriturismo Corbella, nel Cilento
Frittelle di ceci di Cicerale
La Voria durante una degustazione
nutrizionista napoletana, ha lavorato per circa 20 anni come libera professionista presso centri di Diabetologia, di Dialisi, Ematologia e Chimica Clinica. Ora insegna Scienza e Cultura dell’Alimentazione nella Scuola Alberghiera di Scampia. Cura un sito web dedicato alla dieta mediterranea, Mangiamed
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose