Riccardo Forapani
Spaghetti trafilati in casa al filetto di pomodoro di Alfonso Caputo
Dall'Italia Come si affronta la carenza del personale: la strategia degli chef
Sua Maestà la Montanara. Che Ciro Salvo ha celebrato aprendoci il suo menu a Identità Golose Milano
Ciro Salvo, con la cena di cui è stato protagonista a Identità Golose Milano, ci ha riportato un ritratto della pizza napoletana più classica, verace e raffinata. Salvo infatti è stato il terzo ospite del ciclo "I Maestri della Pizza", ideato in collaborazione con Acqua Panna e S.Pellegrino, che ogni mese porta a Identità Golose Milano alcuni dei più ispirati interpreti della pizza contemporanea, facendoli inoltre dialogare con mixologist di livello internazionale.
Per questo terzo appuntamento è arrivato in via Romagnosi 3 Ciro Salvo, titolare di una delle insegne più prestigiose e amate della pizza partenopea, 50 Kalò. E' l'erede di una storia familiare tutta dedicata alla pizza, che l'ha visto prima proseguire le orme di nonni e genitori nella pizzeria di famiglia a San Giorgio a Cremano, per poi scegliere una propria strada indipendente. L'apertura al centro di Napoli di 50 Kalò, nell'inverno del 2014, lo ha definitivamente consacrato come uno dei protagonisti della "nuova" pizza partenopea.
Ciro Salvo
Montanara
Margherita (con bufala)
Tonno, cipolle e fagiolini
50 Kalò marinara con scarola
Carlo Simbula
Mediterranean Fizz
Summertime
Appuntamento ora con Denis Lovatel e Mattia Pastori, che saranno i protagonisti della prossima cena per il ciclo "I Maestri della Pizza" a Identità Golose Milano, il prossimo 23 giugno: per informazioni e prenotazioni, vistate il sito ufficiale dell'Hub.
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Tra i protagonisti del mese - oltre ad Edoardo Traverso e Andrea Ribaldone che firmano il menu di Identità Golose Milano - ci saranno gli chef ospiti Andrea Leali, Valentino Cassanelli, Salvatore Sodano, Akio Fujita e Alfio Ghezzi, Moorogun Coopen, Luca Marchini, Giuliana Germiniasi, Moorogun Coopen, Antonella Ricci, Vinod Sookar, Francesco e Salvatore Salvo, Domenico Carella, Philippe Léveillé e Alberto Gipponi. Per prenotazioni clicca qui
Alessandro Bellingeri, cremonese di nascita, classe 1983, da parecchi anni è stato adottato dal Trentino Alto Adige
Lo chef Vincenzo Guarino e il suo staff ospiti delle cucine dell'hub di cucina internazionale di via Romagnosi 3 a Milano che, ogni settimana, ospita i grandi interpreti della ristorazione italiana e mondiale. Per scoprire i prossimi appuntamenti golosi e il menu del giorno degli chef Ribaldone e Traverso, clicca qui
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano