05-02-2020
Corrado Assenza, l'anno scorso, nel cortile interno di Identità Golose Milano (fotografie di OnStageStudio)
Quando esattamente un anno fa (giorno più, giorno meno), annunciavamo su queste pagine l'arrivo a Identità Golose Milano, per quattro cene speciali, di Corrado Assenza, era evidente l'entusiasmo per la straordinaria occasione di assaporare, nella sua completezza, quella gentile, sempre armonica, rottura delle barriere tra dolce e salato di cui il pasticciere del Caffè Sicilia di Noto è, da molti anni, fautore e interprete. Così come lo stesso entusiasmo si ritrovava nelle parole scritte raccontando l'esito di quel menu proposto al pubblico di via Romagnosi.
Tra pochi giorni, e in particolare da mercoledì 12 a sabato 15 febbraio, Assenza tornerà per una seconda settimana da protagonista dell'Hub (e poi sarà, tre settimane dopo, come accade dalla prima edizione, tra i protagonisti del Congresso di Identità Golose). Un ritorno voluto e cercato da lui come da noi: «L’anno scorso mi sono divertito molto - ci racconta oggi - e credo che anche il pubblico che partecipò a quelle serate si sia divertito. Avevo voglia di riprovarci, per raggiungere un altro capitolo alla bella storia di condivisione fra noi e Identità Golose, così come fra la pasticceria e la cucina italiana».
La cucina di Assenza sarà protagonista a Identità Golose Milano da mercoledì 12 a sabato 15 febbraio, a partire dalle 19.30, come sempre in via Romagnosi 3 a Milano. Per informazioni e prenotazioni, consultare il sito ufficiale.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare