Franco Aliberti
La mia carbonaradi Sergio Capaldo
Dal Mondo L'Enigma è risolto: il nuovo Albert Adrià a Barcellona
Antonio Tubelli, chef del Baroq Art Bistrot di Napoli, è arrivato in via Romagnosi a Milano per quattro cene in cui declinare la grande storia della cucina napoletana. Per informazioni e prenotazioni, visitare il sito ufficiale
«Sai come mi piace spiegare il senso della tradizione?», chiede Antonio Tubelli alla fine della prima delle quattro cene che lo vedranno protagonista a Identità Golose Milano, fino a sabato 29 giugno. Ovviamente la risposta è «no, dimmi». «Voi vi dovete considerare degli alberi - dice Tubelli sorridendo - e cos’hanno innanzitutto gli alberi? Le radici. La tua origine. Poi da lì nascono i frutti dell’albero, che ogni anno sono diversi, nuovi. Ma la tradizione è la tua penetrazione nella terra in cui sei nato, quello ti dà la linfa per crescere».
E’ importante parlare di tradizione con Antonio Tubelli: lo chef del Baroq Art Bistrot di Napoli, come abbiamo raccontato nell’articolo di presentazione delle sue cene in via Romagnosi, è diventato un cuoco partendo soprattutto dalla ricerca e dallo studio, diventando uno dei massimi conoscitori della storia della cucina del Regno di Napoli. E’ importante, ma non perché Tubelli sia un uomo che guarda solo al passato, anzi. Come dice lui stesso, «a guardarsi sempre alle spalle, finisci solo con il torcicollo».
Tubelli con il resident chef di Identità Golose Milano, Alessandro Rinaldi
C’è la storia, c’è la tradizione, c’è un pezzo di storia personale, anche, nel menu di Antonio Tubelli a Identità Golose Milano. C’è un percorso, per come l’abbiamo presentato, che parte dalla cucina di strada e attraversa le diverse identità della cucina napoletana. E c’è però anche lo sguardo contemporaneo di un vero gastronomo, capace di rendere sempre attuali i suoi piatti.
Con Caterina Perona, della brigata di Identità Golose Milano
Cosa aspettate per fare questa passeggiata napoletana, tra storia e ricerca, tradizione e rilettura delle ricette del Regno di Napoli? Antonio Tubelli vi aspetta con il suo menu fino a sabato 29 giugno a Identità Golose Milano: per informazioni e prenotazioni, visitate il sito ufficiale.
‘Scagliozzo’ con germogli di zucchine
Zuppetta di cozze: il frutto di mare più popolare nella preparazione più tradizionale
Timpanetto Amalfitano | Timballo di pasta con melanzane, zucchine, pomodori, basilico e scamorza
Filettino di maiale scottato, salsa di limoni della Costiera Amalfitana e albicocche del Vesuvio candite
Crema di sfogliatella, frolla all’arancia e limone della Costiera Sorrentina
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano